Codice
CA.QSA.F273.25
Obiettivi
Adempiere all'obbligo di prima formazione degli Addetti alla prevenzione incendi e lotta antincendio in azienda a rischio medio, con riferimento sia alle conoscenze teoriche che alle abilità di intervento pratico.
Riferimenti normativi
D.Lgs. 81/08 e ss.mm.ii.
Programma
1 L'INCENDIO E LA PREVENZIONE INCENDI
Principi sulla combustione e l'incendio:
- le sostanze estinguenti;
 - il triangolo della combustione;
 - le principali cause di un incendio;
 - i rischi alle per le persone in caso di incendio;
 - i principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi.
 
2 STRATEGIA ANTINCENDIO (prima parte)
Misure antincendio:
- reazione al fuoco;
 - resistenza al fuoco;
 - compartimentazione,
 - esodo;
 - controllo dell’incendio;
 - rivelazione ed allarme;
 - controllo di fumi e calore;
 - operatività antincendio;
 - sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio.
 
3 STRATEGIA ANTINCENDIO (seconda parte)
Gestione della sicurezza antincendio in sercizio ed in emergenza, con approfondimenti su controlli e manutenzione e sulla pianificazione di emergenza.
4 ESERCITAZIONI PRATICHE
- Presa visione e chiarimenti sulle attrezzature ed impianti di controllo ed estinzione degli incendi più diffusi;
 - presa visione e chiarimenti sui dispositivi di protezione individuale;
 - esercitazioni sull'uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti;
 - presa visione del registro antincendio, chiarimenti ed esercitazione riguardante l’attività di sorveglianza.
 
A chi è rivolto
Addetti alla Prevenzione Incendi in aziende di livello 2 (come da classificazione prevista dal D.M. 02 Settembre 2021).
Per la partecipazione al corso è prevista una buona conoscenza della lingua italiana.
Informazioni
Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.
Sede
Beass Srl - Porcia (PN)
Durata
8 ore
Incontri
1
Costo a persona
190,00 Euro + IVA iscritto a Confindustria Veneto Est e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
270,00 Euro + IVA
Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.
Calendario
19 dicembre 2025 - orario 8.00/12.00 e 13.00/17.00
          - 
              
Referente area:
Matteo Scomparin
 - 
              
              
                
telefono
 - 
                            
                
email
 
Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle attività di UNIS&F?
Iscriviti alla nostra Newsletter e scegli le tematiche su cui vuoi ricevere le nostre comunicazioni.