Backup a prova di incidente

Procedure e tecniche per salvare i dati aziendali al meglio

Online: webinar | Per le aziende, Per chi lavora, Per interesse personale | Saper Fare

Area: Information & Communication Technology

Codice

CA.ICT.F018.25

Fa parte del percorso

Cyber Security Lab

Perchè partecipare

Il patrimonio aziendale è, per qualsiasi azienda, basato sui dati. Il valore che l’azienda ricava dalle informazioni che con i dati riesce a costruire è tra i beni intangibili più preziosi e va tutelato in modo appropriato.
Garantire l’adeguata disponibilità e affidabilità dei dati è comunque un costo per le aziende: il backup va gestito in modo da massimizzare il rapporto costi/benefici, ottimizzando i rischi in uno scenario in cui le minacce sono crescenti.
Il corso si pone l'obiettivo di fornire le competenze di base necessarie a comprendere governare il tema dei backup e articolarne la definizione e le pratiche operative in modo da rispondere adeguatamente ai rischi rilevati e alle esigenze aziendali.

“Saper fare”: toccare con mano le tecnologie e apprendere gli strumenti da utilizzare subito in azienda.

Programma

  • Introduzione ai backup dei dati
  • Modalità e tipologie di backup
  • Strategie di pianificazione dei backup
  • Tecniche strumenti e soluzioni di backup
  • Test e verifica
  • Conformità legali e normative
  • Pitfalls e best practices Backup a prova di incidente Backup a prova di incidente

A chi è rivolto

Il corso è rivolto a Responsabili IT, Responsabili della sicurezza IT, Responsabili dell’infrastruttura ITS, Sistemisti.

Informazioni

Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.

Sede

VideoConferenza

Durata

4 ore

Incontri

1

Costo a persona

140,00 Euro + IVA iscritto a Confindustria Veneto Est e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
160,00 Euro + IVA
Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.

Calendario

4 aprile 2025 - orario 9.00/13.00

Alberto Mercurio foto

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle attività di UNIS&F?

Iscriviti alla nostra Newsletter e scegli le tematiche su cui vuoi ricevere le nostre comunicazioni.

Iscriviti alla newsletter