Codice
CA.ORU.F028.25.04
Fa parte del percorso
Masterclass in gestione delle Risorse Umane e Organizzazione
Perchè partecipare
Imparare come si progetta e implementa un budget del personale, attualizzare i costi non appena disponibili e analizzare gli scostamenti è di fondamentale importanza, sia per la piccola che per la grande impresa.
Profilare la situazione retributiva del singolo soggetto aziendale e impostare diversi scenari di costo a seconda dell’andamento di ordini e commesse può essere molto complesso e affidarsi solo all’elaborazione di dati storici rielaborati in sommari fogli di calcolo può risultare inefficace.
É quindi necessario prevedere nuove metodologie e utilizzare e conoscere strumenti applicativi che consentono di ottenere risultati affidabili.
Il corso si compone di:
- una sessione teorica durante la quale si analizzeranno i diversi aspetti che compongono il Costo del Personale come la retribuzione (nelle sue componenti dirette, indirette e differite), gli oneri contributivi e previdenziali e ogni altro valore computabile.
- una sessione tecnico-operative durante la quale si svilupperà il budget di un’azienda tipo partendo dalla sua progettazione, alla sua implementazione e sviluppo e fino ad arrivare alla produzione dei reports finali, utilizzando un software apposito
Programma
1 - Sessione Teorica: Lunedì 7 luglio 2025 - webinar di 3 ore
- Il costo del lavoro: considerazioni iniziali
- Le componenti del costo del lavoro: la retribuzione diretta, indiretta e differita;
- Gli oneri contributivi e previdenziali;
- Gli ulteriori costi
- Strumenti per il contenimento del costo del personale
2 - Sessione Tecnico-Operativa: Lunedì 14 luglio 2025 in aula presso Unisef di 4 ore
- Analisi e progettazione del budget: dati storici ed elementi di previsione
- Implementazione della Tabella di Configurazione
- Inserimento e gestione dell’inquadramento dei soggetti aziendali
- Creazione e calcolo del budget
- Inserimento delle variabili retributive mensili e periodiche
- Finalizzazione e produzione dei reports
- Elaborazione del consuntivo
- Comparazione e analisi budget/consuntivo
A chi è rivolto
Responsabili Amministrativi, Direttori del personale, Addetti all’amministrazione del personale.
Relatori
Michela Giordani
Laureata in Economia Aziendale a Ca' Foscari Venezia abilitata alla professione di Consulente del Lavoro nel 2000. Esperta di amministrazione del personale ha acquisito competenze nella gestione del personale in aziende di medie grandi dimensioni nella normale operatività o in ristrutturazione per crisi dell'attività . Ottimizza le procedure per il flusso payroll, gli adempimenti obbligatori e la rilevazione contabile del costo del personale.
Emanuele Sala
Esperto di sviluppo, consulenza informatica e gestionale su software gestionali rivolti al mondo delle risorse umane. Lunga esperienza nell’assistenza allo sviluppo di studi professionali ed aziende di piccole, medie e grandi dimensioni. Le competenze acquisite gli consentono di gestire e risolvere problematiche complesse di carattere tecnico, inerenti sia all’amministrazione del personale e risorse umane, sia ai diversi ambiti amministrativi e contabili. Da oltre un decennio cura anche aspetti commerciali e di sviluppo rivolti a nuovi clienti.
Informazioni
Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.
Sede
Videoconferenza e Sede di Treviso - Piazza delle Istituzioni, 12
Durata
7 ore
Incontri
2
Costo a persona
270,00 Euro + IVA iscritto a Confindustria Veneto Est e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
364,00 Euro + IVA
Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.
Calendario
7 luglio 2025 - orario 14.00/17.00 - Videoconferenza
9 luglio 2025 - orario 14.00/18.00 - Sede di Treviso - Piazza delle Istituzioni, 12
-
Referente area:
Enrica Bianchin
-
telefono
-
email
Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle attività di UNIS&F?
Iscriviti alla nostra Newsletter e scegli le tematiche su cui vuoi ricevere le nostre comunicazioni.