Scrivere per vendere

Saper mettere nero su bianco la bontà dei nostri progetti

Treviso – UNIS&F | Per le aziende, Per chi lavora, Per interesse personale

Area: Organizzazione e Risorse Umane

Codice

CA.ORU.F037.25

Perchè partecipare

OBIETTIVI DEL CORSO:

Alleniamoci, in cinque passi, a trasformare la nostra scrittura in uno strumento di vendita:

  1. Come ordinare bene le idee;
  2. Iniziare alla grande;
  3. Entrare in relazione con il lettore;
  4. Spiegare tutto, anche le cose più difficili;
  5. Chiudere in bellezza e stimolare all’azione.

Portiamo a casa:

• un metodo semplice e sempre applicabile,
indipendentemente dal prodotto / idea.
• gli stimoli per essere continui e migliorare giorno per
giorno

Programma

-Ragioniamo sui nostri obiettivi di scrittura: cosa vogliamo comunicare e chi è il nostro pubblico.

  • Impariamo l’arte di chiarirci le idee, cominciare bene ed essere sempre chiari e convincenti.
  • Ci alleniamo a spiegare i concetti importanti in modo ordinato, completo e coinvolgente.
  • Lavoriamo in gruppo perché suggerimenti e impressioni degli altri saranno un prezioso riferimento.
  • Confrontiamo il prima e il dopo: la differenza sarà già evidente

Relatori

Matteo Rinaldi

Formatore di public speaking e scrittura. Ha lavorato in giornali quotidiani e settimanali; ha firmato ricerche per l’Associazione italiana calciatori e campagne pubblicitarie per realtà di ogni tipo. Ha scritto guide turistiche e culinarie e un libro umoristico sul mondo della vela dal titolo “Il mare d’inferno”. Sui social racconta successi (e insuccessi) professionali, sempre con l’indispensabile ironia. Tiene corsi di scrittura per enti, aziende e privati. Ammette di essere un grammar nazi, ma molto gentile.

Informazioni

Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.

Sede

SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12

Durata

7 ore

Incontri

1

Costo a persona

290,00 Euro + IVA iscritto a Confindustria Veneto Est e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
350,00 Euro + IVA
Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.

Calendario

19 aprile 2025 - orario 9.00/17.30

Enrica Bianchin foto

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle attività di UNIS&F?

Iscriviti alla nostra Newsletter e scegli le tematiche su cui vuoi ricevere le nostre comunicazioni.

Iscriviti alla newsletter