Codice
FI.DIS.F008.20
in collaborazione con
![loghi dei partner](https://www.unisef.it/documents/37532/71858/garanzia-giovani.jpg/dc4c14c3-b051-f902-4d67-ded91e935000?t=1624026079580)
Periodo di selezione
01 LUGLIO 2022
Descrizione del progetto
Il tema della sostenibilità ambientale, economica e sociale è oggi al centro delle politiche industriali nazionali ed europee ed è un processo che andrà a coinvolgere le imprese di ogni dimensione nelle loro scelte strategiche e organizzative, coinvolgendo tutte le aree aziendali.
Questo percorso formativo si propone di formare una figura professionale in grado di supportare i processi di sostenibilità aziendale in accordo con i nuovi modelli di business derivanti dalla transizione ecologica, dal recovery fund europeo e dall’agenda 2030. Il partecipante, al termine del percorso, sarà in grado di applicare i principi di sviluppo sostenibile ai processi aziendali, integrando la sostenibilità all’interno della strategia e della governance aziedale, misurare l’impatto delle performance di sostenibilità e predisporre dei report per la comunicazione e la rendicontazione dei risultati di sostenibilità aziendale.
Normativa
DGR n. 1879 del 29/12/2020 “Il Veneto giovane: startup!”
Articolazione didattica del percorso
- 150 ore di attività formativa in aula didattica/informatica
- 4 ore di orientamento individuale
- 480 ore di tirocinio in azienda
Periodo di realizzazione
LUGLIO – NOVEMBRE 2022
La domanda di ammissione
può essere ritirata presso la nostra sede o scaricata dal sito: www.unisef.it;
può essere inviata via fax allo 0422-916411, oppure consegnata a mano alla segreteria;
può essere inviata via mail a: areagiovani@unisef.it
può essere spedita via posta (farà fede il timbro postale) a Unindustria Servizi & Formazione Treviso Pordenone Scarl Scarl, Piazza delle Istituzioni, 12 – Treviso – C.a. Area Giovani;
Documenti da allegare alla domanda
· dichiarazione di immediata disponibilità alla ricerca di un lavoro (DID) che si può richiedere al Centro per l’Impiego di competenza
· attestato del proprio titolo di studio/autocertificazione ai sensi dell’art. 46 del DPR 28 Dicembre 2000, n. 445
· curriculum vitae in formato Europass aggiornato e firmato e con autorizzazione ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE 679/2016
· fotocopia fronte retro della carta d’identità
· fototessera
· fotocopia codice fiscale
· permesso di soggiorno in corso di validità (se cittadini extracomunitari)
Modalità di selezione
La selezione si svolgerà il 01 luglio 2022 alle ore 11.30 presso la sede di Unis&F in Piazza delle Istituzioni n. 12 a Treviso e prevede un colloquio motivazionale individuale e la somministrazione di test di conoscenze specifiche. Anche in questo caso, considerando il periodo di emergenza sanitaria la selezione potrà anche avvenire in modalità telematica a distanza.
Modalità di partecipazione
La partecipazione al corso è gratuita; è inoltre previsto il rilascio di un attestato dei risultati di apprendimento, previo superamento della verifica delle competenze in uscita e solo se si è frequentato almeno il 70% del monte ore previsto.
Per il periodo di tirocinio è prevista la corrisponsione di una indennità di partecipazione ai giovani non inferiore a € 450,00 lordi mensili, riducibili a € 350 qualora si preveda anche la corresponsione di buoni pasto o l’erogazione del servizio mensa.
Al fine del riconoscimento dell’indennità su base mensile è necessario che il tirocinante svolga almeno il 70% delle ore previste a progetto per ogni mese di tirocinio.
A chi è rivolto
8 giovani NEET, residenti o domiciliati in Regione Veneto, di età compresa tra i 18 e i 29 anni, non in obbligo formativo, che non frequentano un regolare corso di studio e disoccupati, iscritti al programma Garanzia Giovani.
L’intervento si rivolge ai giovan laureati, preferibilmente in possesso di laurea in materie scientifiche e tecniche ma potranno essere coinvonti anche giovani con titoli di studio diversi ma in possesso di esperienza e/o skills adeguate a ricoprire il ruolo della figura proposta.
-
Dove:
Treviso c/o Unisef - Piazza delle Istituzioni n. 12 e/o Unisef Lab - Via Venzone n. 12
Contatti:
Unindustria Servizi & Formazione Treviso Pordenone Scarl– Piazza delle Istituzioni, 12 – TREVISO
Rif. Catia Bettiol 0422/916427 - Fax. 0422/0422-916411
Mail: areagiovani@unisef.it ;
Sito web: www.unisef.it
Corsi correlati
Potrebbe interessarti anche...
Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle attività di UNIS&F?
Iscriviti alla nostra Newsletter e scegli le tematiche su cui vuoi ricevere le nostre comunicazioni.