Codice
CA.PLT.F005.26.02
Obiettivi
- Per imparare a pianificare e ottimizzare le attività manutentive
- Per utilizzare i parametri MTBF, MTTR e OEE nella valutazione tecnica
- Per introdurre la digitalizzazione nei processi di manutenzione
- Per aumentare l’affidabilità e la produttività degli impianti
Finalità formative
- Sviluppare competenze nella pianificazione della manutenzione secondo UNI 10366
- Comprendere e applicare gli indicatori MTBF, MTTR e OEE
- Introdurre i principi dei sistemi informativi di manutenzione (CMMS)
- Fornire strumenti per migliorare l’efficienza e ridurre i tempi di fermo impianto
Programma
Come pianificare efficacemente la manutenzione (UNI 10366): metodi e strumenti
Parametri di affidabilità MTBF Mean Time Between Failure, MTTR - Mean Time To Repair, OEE Overall Equipment Effectiveness
Sistemi informativi a supporto della manutenzione (principi) (UNI 10584)
A chi è rivolto
Personale aziendale destinato a coordinare le attività di manutenzione, Responsabili di Produzione, Responsabili Operation, Facility Manager.
I partecipanti sono invitati a verificare in anticipo se la propria dotazione informatica corrisponde ai requisiti minimi descritti a questo link:
https://support.logmeininc.com/it/gotomeeting/help/requisiti-di-sistema-g2m010003.
Informazioni
Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.
Sede
VideoConferenza
Durata
8 ore
Costo a persona
230,00 Euro + IVA iscritto a Confindustria Veneto Est e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
400,00 Euro + IVA
Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.
Calendario
23 e 30 settembre 2026 - orario 9.00/13.00
Oltre alla conferma automatica d'iscrizione, riceverete in un secondo momento il link alla sessione che sarà attivato 15 minuti prima dell'inizio previsto per gestire eventuali problemi di connessione

-
Referente area:
Matteo Scomparin
-
telefono
-
email
Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle attività di UNIS&F?
Iscriviti alla nostra Newsletter e scegli le tematiche su cui vuoi ricevere le nostre comunicazioni.