Disciplina del lavoro e relazioni sindacali: regole, negoziazione e gestione dei conflitti

Treviso – UNIS&F | Per le aziende, Per chi lavora, Per interesse personale

Area: Organizzazione e Risorse Umane

Codice

CA.ORU.F037.26

Obiettivi

Conoscere le basi sulla normativa del lavoro e i principali riferimenti contrattuali;
Acquisire strumenti pratici per applicare correttamente i diritti e i doveri dei lavoratori;
Comprendere quali sono le responsabilità HR nella gestione degli adempimenti.

Acquisire i principi fondamentali delle relazioni sindacali;
Individuare gli strumenti per gestire trattative e conflitti in azienda;
Comprendere il ruolo dell’HR come mediatore tra impresa e lavoratori.

Finalità formative

Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:

  • Conoscere i principi fondamentali della disciplina del lavoro in Italia;
  • Gestire correttamente adempimenti di base (contratti, obblighi contributivi, sicurezza);
  • Applicare riferimenti normativi e contrattuali alle attività quotidiane di amministrazione del personale.

E inoltre,

  • Conoscere le regole di base delle relazioni industriali e sindacali;
  • Affrontare trattative sindacali con maggiore consapevolezza giuridica;
  • Gestire situazioni di conflitto con strumenti pratici e normativi.

Programma

  • Prima e seconda sessione:
  • Fondamenti della disciplina del lavoro;
  • Principali fonti normative e contrattuali;
  • Diritti e doveri dei lavoratori e dei datori di lavoro.
  • Contratti di lavoro e inquadramenti;
  • Le forme di flessibilità
  • Attività pratica;
  • Analisi e commento guidato di casi concreti di gestione contrattuale.
  • Terza sessione:
  • Le relazioni sindacali in Italia;
  • Struttura della rappresentanza sindacale;
  • Ruolo e funzioni degli organismi interni ed esterni.
  • Strumenti per la gestione del confronto sindacale;
  • Tecniche di trattativa e negoziazione;
  • Gestione del conflitto e ricerca di soluzioni condivise.
  • Attività pratica;
  • Simulazione di una trattativa sindacale e analisi di casi reali.

A chi è rivolto

Professionisti delle Risorse Umane (HR); Responsabili e Manager di Settore; Responsabili Legali Aziendali; Amministratori Delegati e Direzione Aziendale.

Relatori

Francesca Girardi
Avvocata con un’esperienza consolidata in Confindustria Veneto Est, si occupa di gestione delle risorse umane con focus su relazioni sindacali e welfare aziendale. Esperta di comunicazione d’impresa, accompagna progetti di valorizzazione delle competenze e sviluppo organizzativo, con uno sguardo attento all’evoluzione del lavoro e al benessere delle persone.

Informazioni

Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.

Sede

SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12

Durata

22 ore e mezza

Incontri

3

Costo a persona

700,00 Euro + IVA iscritto a Confindustria Veneto Est e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
850,00 Euro + IVA

Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.

Calendario

16, 23 e 29 aprile 2026 - orario 9.00/17.30

Enrica Bianchin foto

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle attività di UNIS&F?

Iscriviti alla nostra Newsletter e scegli le tematiche su cui vuoi ricevere le nostre comunicazioni.

Iscriviti alla newsletter