Codice
CA.ORU.F011.26
Fa parte del percorso
Obiettivi
Per sviluppare una visione contemporanea e consapevole della leadership, fornendo strumenti e competenze per guidare le persone con efficacia e autenticità.
Finalità formative
I partecipanti impareranno a:
- Riconoscere il proprio stile di leadership e adattarlo alle esigenze del contesto e del team
- Comunicare in modo efficace e autentico, favorendo un clima di fiducia e collaborazione
- Gestire e valorizzare le persone, promuovendo motivazione e autonomia
Programma
- I principali stili di leadership: caratteristiche, vantaggi e limiti
- Autodiagnosi del proprio stile: strumenti e riflessioni
- Leadership situazionale: come adattarsi ai diversi contesti e alle persone
- Il ruolo del leader nel cambiamento: flessibilità, visione e presenza
- I pilastri della comunicazione efficace: ascolto attivo, chiarezza, coerenza
- Comunicazione assertiva vs. passiva/aggressiva
- Feedback costruttivo: come darlo e riceverlo
- Costruire fiducia attraverso la trasparenza e l’empatia
- Le leve della motivazione: bisogni, valori e riconoscimento
A chi è rivolto
Manager, Responsabili eTitolari
Relatori
Ilaria Taurino
Dott.ssa in Scienze dell’Educazione con specializzazione nei processi formativi. Lavora da ventiquattro anni nell’ambito della formazione aziendale svolgendo varie attività: dall’analisi dei fabbisogni alla progettazione di percorsi formativi complessi, dalle docenze alla pianificazione dello sviluppo commerciale. Da alcuni anni si è dedicata anche al coaching, lavorando con le persone aiutandole nella definizione e nel raggiungimento dei loro obiettivi e con le aziende/organizzazioni accompagnandole nella gestione dei processi di cambiamento. Svolge inoltre attività di consulenza in ambito di sviluppo delle risorse umane.
Informazioni
Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.
Sede
SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12
Durata
12 ore
Incontri
2
Costo a persona
400,00 Euro + IVA iscritto a Confindustria Veneto Est e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
480,00 Euro + IVA
Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.
Calendario
16 e 23 febbraio 2026 - orario 9.00/16.00
-
Referente area:
Enrica Bianchin
-
telefono
-
email
Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle attività di UNIS&F?
Iscriviti alla nostra Newsletter e scegli le tematiche su cui vuoi ricevere le nostre comunicazioni.