Guidare persone e processi in contesti produttivi

Sviluppare leadership, comunicazione e organizzazione per una gestione efficace del team e delle attività operative

Treviso – UNIS&F | Per le aziende, Per chi lavora, Per interesse personale

Area: Organizzazione e Risorse Umane

Codice

CA.ORU.F022.26

Obiettivi

  • Gestire e motivare le persone nel lavoro quotidiano;
  • Migliorare la comunicazione interna e la collaborazione tra reparti;
  • Organizzare i processi in modo efficiente, riducendo errori e tempi improduttivi;
  • Affrontare criticità e conflitti in modo costruttivo;
  • Sviluppare una leadership capace di coniugare risultati, sicurezza e benessere del team.

Finalità formative

  • Migliorare organizzazione ed efficienza aziendale
  • Capacità personali / Crescita individuale
  • Migliorare l’interazione aziendale / Lavoro di team / La comunicazione interna
  • Leadership e visione strategica

Programma

Il ruolo del coordinatore nei contesti produttivi
La gestione del team di lavoro: la motivazione ed il coinvolgimento
La comunicazione efficace in reparto
Organizzare e gestire i processi
Gestione dei conflitti e delle criticità
Piano d’azione personale

A chi è rivolto

Tutte le figure interne che gestiscono persone.

Pre-requisiti:
Svolgere un ruolo aziendale in cui sia necessaria il coordinamento di persone

Relatori

Fabiana Bonato
Si occupa di formazione, orientamento, placement e consulenza aziendale. Mental Coaching e Mental Training. Soft skills teaching.
Consulenza aziendale strategica per il miglioramento organizzativo e la crescita dell’individuo e dell’impresa. Nell’attività di docenza si occupa in modo particolare di comunicazione e competenze relazionali. Esperta nella creazione di gruppi e riformulazione di gruppi aziendali (team building). Nel tempo ha raggiunto una completezza professionale nelle attività di mental training per aziende e singoli.
Svolge conduzioni mirate di gruppi e individuali per il processo di autovalutazione delle competenze e individuazione degli stili e abilità personali finalizzati agli obiettivi professionali.

Informazioni

Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.

Sede

SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12

Durata

12 ore

Incontri

2

Costo a persona

400,00 Euro + IVA iscritto a Confindustria Veneto Est e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
480,00 Euro + IVA

Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.

Calendario

1 e 7 ottobre 2026 - orario 9.00/16.00

Enrica Bianchin foto

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle attività di UNIS&F?

Iscriviti alla nostra Newsletter e scegli le tematiche su cui vuoi ricevere le nostre comunicazioni.

Iscriviti alla newsletter