Codice
CA.FLE.F020.26.06
Fa parte del percorso
Obiettivi
Il modulo si propone di illustrare le recenti semplificazioni tecnologiche a disposizione delle imprese, previste dall’Agenzia delle Dogane e dalla commissione UE, per snellire le proprie operazioni doganali. Un metodo operativo per gestire in autonomia le Operazioni Doganali.
Riferimenti normativi
DPR 633/1972 – Codice doganale
Programma
Sdoganamento telematico e semplificazioni import/export
Le Nuove Dichiarazioni “Full Digital”
Le Autorizzazioni paperless: Il Customs Decision System
I sistemi e-AEO e EBTI (Informazioni Tariffarie Vincolanti – Classificazione Doganale)
Sistemi Informatici doganali per le Imprese
Dogana 4.0: la best practice per digitalizzare
A chi è rivolto
Responsabili Amministrativi/Fiscali e loro assistenti, Addetti Contabilità Clienti/Fornitori, Responsabili Export, Responsabili Import, Addetti alle questioni doganali, Direttori Amministrativi, Responsabili della Logistica, Spedizionieri, Addetti all’ufficio commerciale estero, Compliance Manager.
I partecipanti sono invitati a verificare in anticipo se la propria dotazione informatica corrisponde ai requisiti minimi descritti a questo link: https://support.logmeininc.com/it/gotomeeting/help/requisiti-di-sistema-g2m010003
Relatori
Marco Sella
Doganalista e consulente esperto in ambito di Diritto Doganale e di Commercio Internazionale, ha una maturata esperienza formativa come relatore in numerosi Istituti di Formazione e come docente di diversi Master Universitari. Global Customs Compliance Manager presso note società multinazionali, dal 2021 ha il ruolo di Vice-Presidente della Commissione di Studio del CNSD su Export Control, Embarghi e Dual-Use.
Informazioni
Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.
Sede
VideoConferenza
Durata
4 ore
Incontri
1
Costo a persona
220,00 Euro + IVA iscritto a Confindustria Veneto Est e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
260,00 Euro + IVA
Agevolazioni:
- la quota di iscrizione comprende la partecipazione di due collaboratori appartenenti alla stessa azienda.
Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.
Calendario
23 novembre 2026 - orario 9.00/13.00
Oltre alla conferma automatica di iscrizione, riceverete in un secondo momento il link alla sessione che sarà attivo 15 minuti prima dell’inizio previsto per gestire eventuali problemi di connessione.
-
Referente area:
Marco Bianchi
-
telefono
-
email
Corsi correlati
Potrebbe interessarti anche...
- Corso
- Fiscale e Legale
- Corso
- Fiscale e Legale
- Corso
- Fiscale e Legale
- Corso
- Fiscale e Legale
- Corso
- Fiscale e Legale
- Corso
- Fiscale e Legale
Online - webinar
| 16/11/2026
- Corso
- Fiscale e Legale
Online - webinar
| 19/11/2026
- Corso
- Fiscale e Legale
Online - webinar
| 26/11/2026
- Corso
- Fiscale e Legale
Online - webinar
| 30/11/2026
Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle attività di UNIS&F?
Iscriviti alla nostra Newsletter e scegli le tematiche su cui vuoi ricevere le nostre comunicazioni.