La credibilità di un Manager

Fiducia e buone relazioni alla base della motivazione delle persone

Treviso – UNIS&F | Per le aziende

Area: Organizzazione e Risorse Umane | Apertura iscrizioni: 09/12/2025

Codice

CA.ORU.F002.26

Obiettivi

Il corso si pone come obbiettivo quello di far:

  • Comprendere il legame tra leadership coinvolgente e livelli di engagement dei collaboratori.
  • Apprendere strategie per ispirare e motivare i team attraverso una leadership autentica.
  • Sviluppare competenze di comunicazione che favoriscano il coinvolgimento e la comprensione reciproca.
  • Creare un ambiente di lavoro che promuova la partecipazione attiva e l'empowerment dei collaboratori.
  • Migliorare la capacità di gestire il cambiamento in modo coinvolgente e positivo.

Finalità formative

Al termine del percorso formativo, i partecipanti saranno in grado di:
· Riconoscere le caratteristiche distintive della leadership coinvolgente e orientata alla valorizzazione delle persone.
· Osservare e analizzare gli elementi che favoriscono un ambiente di fiducia e stimolano l’engagement.
· Sperimentare tecniche di ascolto attivo, comunicazione chiara e feedback costruttivo.
· Sviluppare maggiore consapevolezza del proprio stile di leadership e del suo impatto sul team.
· Mettere a fuoco atteggiamenti e comportamenti che rafforzano la motivazione e la partecipazione dei collaboratori.
· Applicare strategie relazionali per migliorare la coesione e la performance del team.
· Gestire situazioni di cambiamento con un approccio empatico e orientato al coinvolgimento.

Programma

  • Introduzione all'importanza dell'engagement dei collaboratori e della leadership efficace.
  • Caratteristiche della leadership coinvolgente: ispirare, ascoltare, guidare.
  • Comunicazione empatica e costruttiva per favorire il coinvolgimento.
  • Creazione di un ambiente di fiducia e rispetto che stimoli l'engagement.
  • Empowerment dei collaboratori attraverso la delega e l'attribuzione di responsabilità.
  • Motivazione intrinseca ed estrinseca: strategie per mantenere alta la motivazione.
  • Coaching come strumento di leadership per lo sviluppo personale e professionale.
  • Gestione del feedback e riconoscimento come leva di coinvolgimento.
  • Affrontare il cambiamento con una leadership orientata all'engagement.
  • Case study di successo di leader che hanno creato un alto livello di engagement nei propri team.

A chi è rivolto

Manager, Responsabili di Risorse Umane, Capi Reparto e Capi Ufficio

Relatori

Maria Elettra Favotto
Formatore e consulente aziendale. Significative esperienze in organizzazioni israeliane e inglesi, lavora attualmente in Italia occupandosi di leadership, diversity management e cambiamento organizzativo. Ha fondato Lead Italia per assistere allo sviluppo di giovani leader tra i 16 e i 25 anni. Gestisce percorsi di accompagnamento a team, workshop, hackathon per lo sviluppo della leadership nelle nuove generazioni.

Informazioni

Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.

Sede

SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12

Durata

12 ore

Incontri

2

Costo a persona

400,00 Euro + IVA iscritto a Confindustria Veneto Est e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
480,00 Euro + IVA

Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.

Calendario

19 e 26 febbraio 2026 - orario 9.00/16.00

Stampa Scheda Corso Richiesta informazioni Le iscrizioni apriranno il 09/12/2025
Enrica Bianchin foto

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle attività di UNIS&F?

Iscriviti alla nostra Newsletter e scegli le tematiche su cui vuoi ricevere le nostre comunicazioni.

Iscriviti alla newsletter