Codice
CA.FLE.F018.26
Fa parte del percorso
Obiettivi
La detrazione IVA attiene alla sfera degli oneri detraibili, ossia quella disciplina per cui talune spese, maturate in seguito a regolare fattura, possono essere sottratte dalle imposte totali da versare, riducendo così l'importo relativo.
Riferimenti normativi
DPR 633/1972
Programma
Tempistiche di detrazione dell’IVA
Documenti che consentono la detrazione dell’IVA
Detrazione IVA, importazioni ed acquisti da San Marino
Detrazione IVA ed acquisti comunitari
Detrazione di IVA non dovuta e detrazione in caso di frode del fornitore
Detrazione IVA e reverse charge
Detrazione IVA e pro-rata
Indetraibilità mirata
Principali acquisti con IVA oggettivamente indetraibile:
- acquisti di beni di lusso
- acquisti di autoveicoli e relative spese
- acquisti di alimenti e bevande
- detrazione IVA nel settore dell’edilizia
- le spese di trasporto: biglietti aerei, treni, taxi etc.
- telefonia fissa e mobile
- le spese di rappresentanza
A chi è rivolto
Responsabili Amministrativi/Fiscali e loro assistenti, Addetti Contabilità.
I partecipanti sono invitati a verificare in anticipo se la propria dotazione informatica corrisponde ai requisiti minimi descritti a questo link: https://support.logmeininc.com/it/gotomeeting/help/requisiti-di-sistema-g2m010003
Relatori
Roberto Curcu
Dottore commercialista già funzionario dell'Agenzia delle Entrate, svolge attività di docente per prestigiosi committenti quali Seac, Euroconference, per diverse Associazioni Industriali del Nord Italia e, per alcuni Ordini di Dottori Commercialisti. E' operativo inoltre nell’attività pubblicistica con la pubblicazioni di articoli e manuali in campo IVA.
Informazioni
Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.
Sede
VideoConferenza
Durata
3 ore
Incontri
1
Costo a persona
240,00 Euro + IVA iscritto a Confindustria Veneto Est e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
280,00 Euro + IVA
Agevolazioni:
- la quota di iscrizione comprende la partecipazione di due collaboratori appartenenti alla stessa azienda.
Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.
Calendario
15 giugno 2026 - orario 9.00/12.00
Oltre alla conferma automatica di iscrizione, riceverete in un secondo momento il link alla sessione che sarà attivo 15 minuti prima dell’inizio previsto per gestire eventuali problemi di connessione.
-
Referente area:
Marco Bianchi
-
telefono
-
email
Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle attività di UNIS&F?
Iscriviti alla nostra Newsletter e scegli le tematiche su cui vuoi ricevere le nostre comunicazioni.