Lavorare in team multiculturali

Leadership interculturale per attrarre e trattenere talenti

Treviso – UNIS&F | Per le aziende, Per chi lavora, Per interesse personale

Area: Organizzazione e Risorse Umane | Apertura iscrizioni: 09/12/2025

Codice

CA.ORU.F008.26

Obiettivi

Il corso si propone di:
· Far acquisire competenze interculturali per costruire team collaborativi e coesi.
· Favorire la comprensione delle culture e delle norme di altri paesi per migliorare le relazioni professionali e aprire nuove opportunità di mercato.
· Sviluppare la capacità di leggere le dinamiche culturali nei team e superare barriere relazionali.
· Sensibilizzare sui bias culturali e promuovere la diversità come leva di innovazione.
· Fornire strategie per creare ambienti di lavoro equi e inclusivi.
· Rafforzare la leadership interculturale per generare fiducia, engagement e rispetto nei gruppi eterogenei.

Finalità formative

Al termine del percorso formativo, i partecipanti conosceranno il concetto di intelligenza culturale (CQ), i modelli interculturali di comportamento e le leve motivazionali globali e saranno in grado di:
· Gestire team multiculturali con una leadership inclusiva e consapevole.
· Comunicare con efficacia in contesti internazionali e culturalmente diversificati.
· Ridurre conflitti culturali e favorire ambienti collaborativi.
· Valorizzare la diversità come risorsa strategica per la coesione e l’innovazione.
· Applicare strumenti HR, strategie di selezione e tecniche di feedback adatte a contesti multiculturali.
· Attrarre talenti e guidare team con consapevolezza interculturale, promuovendo inclusione e sostenibilità relazionale.

Programma

  • Modulo 1: Introduzione alla comunicazione interculturale e comunicazione efficace (1,5 ora)
  • Modulo 2: Le Basi della comunicazione interculturale e la gestione dello stress in contesti interculturali (1,5 ore)
  • Modulo 3: Sviluppo dell’intelligenza culturale (CQ) (1,5 ore)
  • Modulo 4: Comunicazione verbale e non verbale nelle diverse culture (1,5 ore)
  • Modulo 5: Gestione di conflitti e leadership interculturali (1,5 ore)

A chi è rivolto

Manager, Responsabili Risorse Umane, Direzione.

Informazioni

Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.

Sede

SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12

Durata

7 ore e mezza

Incontri

1

Costo a persona

290,00 Euro + IVA iscritto a Confindustria Veneto Est e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
350,00 Euro + IVA
Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.

Calendario

9 aprile 2026 - orario 9.00/17.30

Stampa Scheda Corso Richiesta informazioni Le iscrizioni apriranno il 09/12/2025
Enrica Bianchin foto

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle attività di UNIS&F?

Iscriviti alla nostra Newsletter e scegli le tematiche su cui vuoi ricevere le nostre comunicazioni.

Iscriviti alla newsletter