Power BI

Analizzare dati in modo semplice e intuitivo attraverso la Business intelligence di Microsoft

Treviso – UNIS&F | Per le aziende, Per chi lavora, Per interesse personale

Area: Information & Communication Technology

Codice

CA.ICT.F011.26

Obiettivi

  • Aumentare le vendite
  • Come affrontare il cambiamento
  • Aumentare la marginalità
  • Migliorare organizzazione ed efficienza aziendale
  • Miglioramento della qualità del prodotto / servizio
  • Miglioramento e gestione delle risorse economico / finanziarie
  • Migliorare l’interazione aziendale / la comunicazione interna
  • Sviluppo dell’innovazione

Finalità formative

Fornire ai partecipanti le competenze di base all’uso del programma Power BI Desktop.
Favorire l’analisi dei dati aziendali, modellandoli e visualizzandoli attraverso dashboard, al fine di definire quali decisioni prendere in contesti differenti: di progetto, organizzativi, di mercato, ecc.

Programma

  • Capire a cosa serve Power BI Desktop e quali sono le sue interfacce: report, dati, modello
  • Accedere a fonti di differente tipologia
  • Modellare i dati per renderli leggibili al sistema
  • Incrociare dati
  • Creare relazioni tra tabelle
  • Creare Query e colonne calcolate
  • Creare report personalizzabili e aggiornabili, comprensivi di filtri, grafici, tabelle, ecc.
  • Pubblicare i report e comprendere i limiti e/o i vantaggi delle varie licenze disponibili sul mercato

A chi è rivolto

Tutte le aree aziendali, in particolare coloro che necessitano di analizzare dati e rappresentarli in modo semplice ed efficace.

Informazioni

Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.

Sede

SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12

Durata

8 ore

Incontri

2

Costo a persona

290,00 Euro + IVA iscritto a Confindustria Veneto Est e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
350,00 Euro + IVA

Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.

Calendario

12 e 19 marzo 2026 - orario 9.00/13.00

Alberto Mercurio foto

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle attività di UNIS&F?

Iscriviti alla nostra Newsletter e scegli le tematiche su cui vuoi ricevere le nostre comunicazioni.

Iscriviti alla newsletter