Problem solving - avanzato

Treviso – UNIS&F | Per le aziende, Per chi lavora

Area: Produzione, Logistica Tecnica

Codice

CA.PLT.F016.26

Obiettivi

  • Per acquisire competenze avanzate nella progettazione e analisi di esperimenti.
  • Per migliorare la capacità di modellare e prevedere comportamenti complessi.
  • Per applicare strumenti statistici utili in ambito industriale, scientifico e gestionale.
  • Per ottimizzare processi e prodotti attraverso l’analisi dei dati.
  • Per aumentare la propria efficacia professionale in ruoli tecnici e decisionali.

Programma

  • Variabili Input e Output
  • Variabili controllabili e non controllabili; rumore
  • Prove con fattori su due livelli
  • Screening Designs
  • Casualizzazione
  • Rivisitazione effetti principali e interazioni
  • Modello ridotto
  • Analisi dei risultati e diagnostica
  • Augment Screening Design
  • Regressione multipla

A chi è rivolto

Ingegneri di processo, qualità e produzione, Data analyst e statistici aziendali, Ricercatori e tecnici di laboratorio, Responsabili R&D e miglioramento continuo.
Il corso prevede teoria ed esercitazioni pratiche con l’utilizzo di uno specifico software. I partecipanti al corso apprenderanno come organizzare le prove ai fini del miglioramento di un processo e come agire concretamente in base ai risultati della successiva analisi, attraverso il minor numero possibile di prove.
PROBLEM SOLVING – BASE (Propedeutico ma NON obbligatorio)

Per l’efficacia della formazione chiediamo la vostra collaborazione:
chiediamo gentilmente ai discenti di portare un PC portatile mediante il quale poter scaricare la prova gratuita valida per 30 giorni del software Sigma XL accedendo al link https://www.sigmaxl.com/SigmaXL.shtml e cliccando alla voce “download free trial now”.
Nel caso in cui non vi fosse la possibilità di venire minuti di PC, chiediamo la cortesia di segnalarcelo almeno con 7 giorni di anticipo rispetto la data di avvio corso.

Requisiti di sistema per PC SigmaXL:
Sistema operativo: Microsoft Windows 10 o sistema operativo successivo
Versione di Microsoft Excel: Excel 2016 o versione successiva oppure Excel per Microsoft

Relatori

Giuseppe De Toffol
Professore a contratto presso l'Università degli Studi di Trento (dipartimento di Ingegneria Industriale), ha negli anni impiegato la propria competenza nello sviluppo di progetti organizzativi aziendali, non tralasciando la formazione.
Nella sua esperienza come dipendente - in aziende del settore metalmeccanico - ha ricoperto ruoli direttivi in qualità di procuratore speciale con la qualifica di responsabile dell’organizzazione della Società, nonché di delegato del datore di lavoro per la sicurezza.Specializzato in controllo e miglioramento dei processi tramite metodologie Lean-Six Sigma, Agile e Scrum. Gestione risorse umane, counselling, team building, negoziazione, facilitatore, sistemi di gestione, formazione capi, formazione obbligatoria Sicurezza, Six Sigma. È Black Belt Six Sigma certificato da SIGMA BREAKTHROUGH TECHNOLOGIES INC., qualifica che gli permette un approccio quantitativo alle problematiche aziendali – anche utilizzando numerosi e specifici strumenti matematici e statistici – sempre mantenendo forte attenzione al coinvolgimento e alla valorizzazione del Team di lavoro. Collabora con team di professionisti senior in ambito aziendale con competenze differenziate tra loro e complementari, a garanzia della concretezza ed efficacia degli interventi. Filosofia di base: Lean - 6Sigma - Agile Thinking

Informazioni

Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.

Sede

SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12

Durata

16 ore

Incontri

2

Costo a persona

480,00 Euro + IVA iscritto a Confindustria Veneto Est e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
580,00 Euro + IVA
Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.

Calendario

5 e 12 novembre 2026 - orario 9.00/13.00 e 14.00/18.00

Matteo Scomparin foto

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle attività di UNIS&F?

Iscriviti alla nostra Newsletter e scegli le tematiche su cui vuoi ricevere le nostre comunicazioni.

Iscriviti alla newsletter