Trasformare l'analisi di bilancio in decisioni e azioni operative

| Per le aziende, Per chi lavora, Per interesse personale

Area: Commerciale e Vendite

Codice

CA.CMK.F005.26

Fa parte del percorso

Marketing management

Obiettivi

Un seminario che affronta lo sviluppo del piano strategico partendo dall’analisi di bilancio e dal piano di business. Un piano formativo pensato per le PMI dove questa necessità risulta essere fondamentale per un’organizzazione competitiva.
L’obiettivo di questo corso è:

  • analisi dei costi e dei ricavi
  • modello di analisi dei costi
  • l’analisi dati: processo e procedure organizzative e strumenti di rilevazione ed elaborazione
  • logiche di analisi dati e di reportistica.

Programma

Introduzione: essere consapevoli dello scenario competitivo in un contesto dinamico.

  • Il bilancio come strumento di analisi e sintesi
  • Cosa e perché controllare: il modello “obiettivo, azione, risultato, atteso, risultato conseguito.
  • Il miglioramento delle performance: il modello pdca (miglioramento continuo dei processi e del risultato delle azioni)
  • Il modello del “problem solving”
  • Il modello del “decision making”
  • Prendere decisioni: l’utilizzo dei report per prendere decisioni valutando causa ed effetto
  • Le voci di bilancio e i centri di costo come e perché riclassificare
  • Costi e ricavi: attribuzione delle competenze all’organizzazione
  • I valori standard: trovare gli indicatori di performance (kpi)
  • Le previsioni: logica e modello degli obiettivi
  • Definire gli obiettivi: budget aziendale diviso per ciclo attivo e passivo
  • Il controllo periodico dei risultati
  • La logica dei report
  • Organizzazione delle riunioni operative: come utilizzare l’analisi dati (condivisione, azioni, timing e deadline per funzione e ruolo)

A chi è rivolto

Titolari; Direttori amministrativi, responsabile amministrativo, personale amministrativo, responsabili di funzione e middle management

Relatori

Enrico Fogato
Consulente di Direzione e Temporary Manager , da oltre vent’anni affianca il Top Management e gli Imprenditori nella riorganizzazione e sviluppo dell’Impresa con focus sui processi organizzativi; organigramma, funzioni, ruoli, competenze e skills; Business Plan; Piano di Vendita; Piano di Marketing; Piano di Area; Team Building; Docente esperto e Team Coach di spicco.

Informazioni

Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.

Sede

SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12

Durata

15 ore

Incontri

2

Costo a persona

590,00 Euro + IVA iscritto a Confindustria Veneto Est e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
640,00 Euro + IVA

Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.

Calendario

12 e 19 febbraio 2026 - orario 9.00/17.30

Marco Bianchi foto

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle attività di UNIS&F?

Iscriviti alla nostra Newsletter e scegli le tematiche su cui vuoi ricevere le nostre comunicazioni.

Iscriviti alla newsletter