Codice
FI.SPI.F007.21
in collaborazione con
Periodo di selezione
Descrizione del progetto
Il corso ha l’obiettivo di aggiornare le competenze dell'addetto alla contabilità e amministrazione del personale che opera nell'ufficio amministrazione delle imprese di ogni dimensione e settore produttivo, che si occupa prevalentemente di seguire dal punto di vista documentale, la registrazione di ogni movimento contabile attraverso la tenuta della prima nota di cassa, la gestione delle entrate e dei pagamenti, la redazione di scritture contabili di base e dei relativi registri, gli adempimenti fiscali e previdenziali e gestione del personale. Verranno approfondite le metodologie contabili e le problematiche connesse per le rilevazioni più frequenti nell’economia di un’impresa. Verranno anche presentati gli strumenti operativi per la gestione delle problematiche amministrative e fiscali in azienda e quelle legate all’amministrazione del personale.
Modulo di CONTABILITA’
· Concetti base: reddito, patrimonio e relative relazioni
· Rilevazioni delle principali voci di costo (acquisti di beni, acquisti di servizi)
· Rilevazione delle principali voci di ricavo (ricavi di vendita, ricavi diversi)
· Principi contabili nazionali ed internazionali
· Principi di contabilità generale
· Documentazione relativa alla compravendita: ricevute, fatture, DDT
· Fatturazione attiva, passiva, prima nota
· La registrazione e l’archiviazione dei documenti contabili
· Tenuta della prima nota di cassa
· Gestione delle entrate e dei pagamenti
· Redazione di scritture contabili di base e dei relativi registri
· Adempimenti fiscali e previdenziali
· Principi contabili nazionali ed internazionali
Modulo di AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE
· Il rapporto di lavoro subordinato;
· Lavoro a tempo determinato;
· Lavoro a tempo parziale;
· Apprendistato;
· Contratti Collettivi Nazionali;
· Istituti Previdenziali INPS – INAIL;
· Instaurazione del rapporto di lavoro;
· Inquadramento e mansioni;
· Orario di lavoro;
· Licenziamento
· Retribuzione – nozione;
· Struttura della retribuzione;
· Forme di retribuzione;
· Retribuzione a fini previdenziali;
· Retribuzioni a fini fiscali;
· Assegni per il nucleo familiare;
· Malattia – maternità – infortunio;
· Ferie – permessi;
· Mensilità aggiuntive;
· Competenze di fine rapporto
· Contributi;
· Lettura della busta paga.
· Libro Unico del Lavoro;
· Cassa Integrazione;
· Dimissioni;
· Accordi sindacali;
· Prove pratiche
Modulo di INFORMATICA
· Creare e utilizzare fogli elettronici
· Utilizzare formule semplici e complesse
· Utilizzare funzioni di base, condizionali e di ricerca
· Gestire elenchi e tabelle riepilogative
Normativa
DGR n. 396 del 02/04/2019 Direttiva per la sperimentazione dell'Assegno per il lavoro per la ricollocazione di lavoratori disoccupati-2019
Articolazione didattica del percorso
90 ore di attività formativa in aula didattica/informatica suddivisa fra i seguenti moduli:
36 ore di ContabilitÃ
30 ore di Amministrazione del personale
24 ore di Informatica
A completamento del percorso viene rilasciato l'Attestato dei Risultati di Apprendimento Acquisiti
Periodo di realizzazione
La domanda di ammissione
Documenti da allegare alla domanda
Curriculum vitae aggiornato
Modalità di selezione
Modalità di partecipazione
Il corso si svolgerà in presenza o in modalità on-line a seconda della normativa vigente anti COVID-19. La partecipazione al corso è gratuita; è previsto il rilascio di un attestato dei risultati di apprendimento, con frequenza di almeno il 70% del monte ore previsto.
A chi è rivolto
Corsi rivolti a tutti i disocuppati, over 30, residenti in Veneto, in possesso dell'Assegno per il lavoro rilascito dal CPI (Centro Per l'Impiego) più vicino a casa
-
Dove:
Il corso si terrà in modalità on-line
Contatti:
Unindustria Servizi & Formazione Treviso Pordenone Scarl - Piazza delle Istituzioni, 12 - TREVISO
Rif. Francesco Piavento - Tel. 0422 916461
E-mail: politicheattive@unisef.it
Sito web: www.unisef.it
Corsi correlati
Potrebbe interessarti anche...
Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle attività di UNIS&F?
Iscriviti alla nostra Newsletter e scegli le tematiche su cui vuoi ricevere le nostre comunicazioni.