
Master Executive Consigliere/Consigliera di CdA certificato
Ottieni la certificazione SAQ Swiss Association for Quality, in conformità alla normativa ISO 17024
UNI/PDR 125:2022 qualificante per la conduzione di Audit di prima parte
Dal 15 maggio al 26 giugno 2025 torna il percorso innovativo sulla parità di genere finalizzato a formare i futuri referenti, auditor aziendali e consulenti alla corretta implementazione e attuazione di un sistema di gestione UNI PdR125:2022.
Acquisire conoscenze, competenze e strumenti sulle tecniche di audit interni, per verificare l’implementazione, il mantenimento e l’efficacia di un Sistema di Gestione per la Parità di Genere. Durante l’attività formativa saranno approfonditi gli elementi strategici e costitutivi del Sistema di Gestione della Parità di Genere e le Politiche di Diversità e Inclusione nel sistema Sostenibilità: i partecipanti potranno acquisire il know-how per la corretta gestione della “comunicazione di genere”, comprendere come gestire il personale in ottica di gender equality e utilizzare al meglio gli strumenti di welfare aziendale.
Al superamento del test finale a risposta multipla (70% di risposte corrette) verrà rilasciato un attestato di superamento “Auditor Interno UNI PdR125:2022 - Sistema di Gestione per la Parità di Genere”. In caso di non superamento sarà rilasciato un attestato di frequenza.
Responsabili HSE, Responsabili dei Sistemi di Gestione, Responsabili dei Sistemi di Gestione parità di genere, Responsabili Sostenibilità, Consulenti, HR business partner, HR manager, Auditor coinvolti nei temi della Diversity & Inclusion.
UNI PDR 125
Equità retributiva per genere
La conduzione di audit interni: ISO 19011
Comunicazione di genere
La conduzione di audit interni Sistema di gestione Parità di Genere
Politiche di diversità e inclusione e sostenibilità aziendale
Gestione del personale in ottica di parità di genere e strumenti di welfare aziendale
Verifica dell'apprendimento e dell'avvenuta formazione
1.000,00 Euro + IVA iscritto a Confindustria Veneto Est e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
1.200,00 Euro + IVA
200,00 Euro + IVA iscritto a Confindustria Veneto Est e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
250,00 Euro + IVA
Referente area:
Matteo Scomparin
telefono
Scopri l'offerta formativa