• perchinonlavora
Pubblicata il 20 gennaio 2022

Sostenibilità, Business Intelligence e Stampa 3D sono le tematiche che svilupperanno i tre nuovi percorsi di formazione con tirocinio dedicati agli under 30 (disoccupati o inoccupati) e realizzati nell’ambito del Programma Operativo Nazionale per l’Attuazione dell’Iniziativa Europea per l’Occupazione Giovanile - Piano Esecutivo Regionale Garanzia Giovani Dgr 1789 del 29/12/2020 “Il Veneto giovane: startup!”:

TECNICO DI ANALISI DEI DATI A SUPPORTO DELLE STRATEGIE AZIENDALI
150 ore di formazione | 480 ore di tirocinio extracurriculare
Data di selezione: 15 febbraio 2022 | ore 9.30
SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12

TECNICO PER LA GESTIONE DELLA SOSTENIBILITÀ AZIENDALE
150 ore di formazione | 480 ore di tirocinio extracurriculare
Data di selezione: 15 febbraio 2022 | ore 9.30
SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12

TECNICO SPECIALIZZATO IN STAMPA TRIDIMENSIONALE - MAKER 3D
150 ore di formazione | 480 ore di tirocinio extracurriculare
Data di selezione: 15 febbraio 2022 | ore 9.30
SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12

Tutti i percorsi sono gratuiti e prevedono le seguenti attività:

  • formazione specialistica (150 ore)
  • tirocinio extracurriculare della durata 3 mesi (480 ore), in aziende del territorio
  • orientamento specialistico
  • accompagnamento al lavoro.

Le selezioni sono fissate per il 15 febbraio 2022 presso la sede di UNIS&F.

Per informazioni:

0422 916427
E-mail: areagiovani@unisef.it

News

Resta sempre aggiornato sulle ultime novità

  • formazione
  • finanziamenti
  • unis&f

5 maggio 2025

Formazione continua per le aziende della filiera automotive

In collaborazione con la Regione Veneto, un’opportunità di formazione finanziata rivolta alle aziende della filiera automotive. L’iniziativa ha l’obiettivo di supportare le imprese e i lavoratori nei processi di trasformazione digitale e green.

  • finanziamenti
  • formazione
  • unis&f

21 marzo 2025

Nuova opportunità di formazione continua per le aziende

Insieme alla Regione Veneto, UNIS&F offre alle aziende un'opportunità da non perdere: finanziare la formazione dei dipendenti grazie ai fondi FSE+. Un modo semplice per restare al passo con i tempi e affrontare le sfide del futuro.