Codice
CA.QSA.F309.24.01
Fa parte del percorso
Perchè partecipare
Il corso ha lo scopo di analizzare le principali novità tecniche, documentali, procedurali e legate all’evoluzione tecnologica delle macchine.
Programma
MODULO 1 - 4 ORE
- Inquadramento normativo e contesto di redazione della nuova legislazione: Regolamento (CE) 765/2008, Regolamento (UE) 2019/1020, Direttive BT 2014/35/UE e EMC 2014/30/UE
- Riepilogo stato di avanzamento dei lavori di redazione: Proposte Commissione Europea, Testo di compromesso, Rapporto Parlamento Europeo, Accordo Parlamento - Consiglio Europeo, Risoluzione legislativa Parlamento Europeo
- Tempistica di approvazione:
•   Entrata in vigore
•   Applicazione effettiva complessiva
•   Applicazione art. 6, par. 7
•   Applicazione articoli 48 e 52
•   Applicazione articoli da 26 a 42
•   Applicazione articoli 6 e 53
•   Applicazione articolo 50
- Analisi novità principali tecniche rispetto alla Direttiva 2006/42/CE:
•   Estensione definizione di Macchina
•   Estensione definizione di Componente di sicurezza
•   Introduzione definizione di Funzione di sicurezza
•   Definizione di Modifica Sostanziale
•   Modifica definizione di Quasi Macchina
•   Introduzione definizione di Prodotti Correlati
MODULO 2 - 4 ORE
-
Analisi novità principali procedurali rispetto alla Direttiva 2006/42/CE:
•   Identificazione della figura del Fabbricante
•   Introduzione delle figure di Operatore economico, Importatore, Distributore
•   Modifiche iter di valutazione della conformità di un macchinario
•   Modifiche ordine degli Allegati -
Analisi novità  principali documentali rispetto alla Direttiva 2006/42/CE:
•   Fornitura istruzioni in una lingua facilmente comprensibile
•   Fornitura istruzioni in modalità preferibilmente digitale
•   Lievi modifiche alla modalità di redazione della Dichiarazione di ConformitÃ
- Analisi novità principali legate all’evoluzione tecnologica delle macchine rispetto alla Direttiva 2006/42/CE:
•   Estensione campo di applicazione ai rischi dovuti alle interazioni uomo-macchina (es. COBOT), gestione spazi condivisi
•   Estensione campo di applicazione alle nuove tecnologie a servizio delle macchine (es. intelligenza artificiale, macchine senza guidatore AGV), introduzione delle figure di Conducente, Supervisore e della Funzione di Supervisione
•   Estensione campo di applicazione ai rischi dovuti agli attacchi digitali (Cybersecurity): analisi possibili scenari pericolosi, tipologia di minacce, vulnerabilità , danno per persone e attrezzature, danno per ragioni economiche
•   Approfondimenti in merito al campo di applicazione della Direttiva e del Regolamento Macchine, alla procedura e ai limiti della marcatura CE, ai principali vizi/difetti delle macchine, ai principi di adeguamento mediante ausilio di documentazione fotografica relativa a casi pratici
A chi è rivolto
RSPP, ASPP, CSP, CSE, Datori di Lavoro, Consulenti, Costruttori e Progettisti.
Il corso costituisce aggiornamento pari a 8 crediti formativi per RSPP, ASPP e DL SPP, ai sensi dell'Accordo della Conferenza Stato Regioni del 7 luglio 2016.
È valido inoltre per l'aggiornamento dei formatori in materia di salute e sicurezza ai sensi del Decreto Interministeriale del 6.03.2013 e per l'aggiornamento dei coordinatori per la progettazione e per l'esecuzione dei lavori (CSP/CSE) ai sensi dell'Allegato XIV del D.Lgs. 81/08.
Informazioni
Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.
Sede
FOREMA - Via E. P. Masini, 12 - Padova
Durata
8 ore
Incontri
1
Costo a persona
230,00 Euro + IVA iscritto a Confindustria Veneto Est e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
270,00 Euro + IVA
Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.
Calendario
17 ottobre 2024 - orario 9.00/13.00 e 14.00/18.00

-
Referente area:
Matteo Scomparin
-
telefono
-
email
Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle attività di UNIS&F?
Iscriviti alla nostra Newsletter e scegli le tematiche su cui vuoi ricevere le nostre comunicazioni.