Codice
CA.ORU.F038.24
Fa parte del percorso
Obiettivi
Il percorso consente al partecipante di conoscere nel dettaglio gli argomenti descritti e di capirne il funzionamento mediante l’utilizzo di un apposito software gestionale.
I soggetti che in azienda si occupano della gestione delle risorse umane si trovano quatidianamente di fronte a diversi quesiti posti dai lavoratori a cui molto spesso non sanno rispondere.
Come si retribuisce il periodo di assenza per malattia? Come si calcola l’indennità da corrispondere al dipendente in presenza di infortunio? Cosa sono i congedi parentali e quando possono essere richiesti? In quali casi e fino a quale importo posso corrispondere l’indennità di trasferta totalmente esente?
Durante questo corso approfondiremo gli aspetti normativi e le loro applicazioni pratiche nella busta paga relativi a:
- le assenze tutelate di malattia e infortunio;
- la maternità, la paternità e i congedi parentali;
- la trasferta, il trasfertismo, il trasferimento del dipendente e il distacco.
Il corso si compone di: - tre sessioni teoriche;
- tre sessioni tecnico-operative.
Programma
- Le assenze tutelate di malattia e infortunio:
- sessione teorica - 18/06/2024 dalle 9.00 alle 13.00
- sessione pratica - 21/06/2024 dalle 9.00 alle 13.00
- La maternità, la paternità e congedi parentali:
- sessione teorica - 25/06/2024 dalle 9.00 alle 13.00
- sessione pratica - 02/07/2024 dalle 9.00 alle 13.00
- La trasferta, il trasfertismo, il trasferimento del dipendente e il distacco:
- sessione teorica - 09/07/2024 dalle 9.00 alle 13.00
- sessione pratica - 16/07/2024 dalle 9.00 alle 13.00
A chi è rivolto
Addetti all’amministrazione del personale di aziende medie e piccole, assistenti alla direzione del personale o amministrativi di grandi aziende con media esperienza, collaboratori dei servizi del personale, addetti alla gestione della rilevazione presenze.
Relatori
SARA GIRARDINI - Consulente del lavoro iscritta all’albo, libera professionista con specificità in assistenza fiscale. Ha operato, con crescenti responsabilità, in diversi studi di consulenza del lavoro del Veneto. Laurea alla statale di Milano in Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione.
Informazioni
Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.
Sede
SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12
Durata
24 ore
Incontri
6
Costo a persona
740,00 Euro + IVA iscritto a Confindustria Veneto Est e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
980,00 Euro + IVA
Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.
Calendario
18, 21, 25 giugno; 2, 9 e 16 luglio 2024 - orario 9.00/13.00

-
Referente area:
Enrica Bianchin
-
telefono
-
email
Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle attività di UNIS&F?
Iscriviti alla nostra Newsletter e scegli le tematiche su cui vuoi ricevere le nostre comunicazioni.