Codice
CA.FLE.F012.26.03
Fa parte del percorso
in collaborazione con

Obiettivi
UNIS&F offre un percorso tramite la nostra Business School, in collaborazione con Cross-Border | Global Trade Solutions, per ottenere un alto livello di qualificazione e un aggiornamento sulle competenze professionali in ambito Doganale per i professionisti in Export Compliance, lo stesso è riconosciuto dalla ADM in ottica di formazione obbligatoria per i Responsabili Questioni Doganali AEO.
Obiettivo
formare e aggiornare i Manager in materia doganale, fornire un update continuativo e costante sulle più recenti disposizioni in materia Doganale, Accise e Restrizioni di Trade Compliance per assicurare alle imprese, AEO e non solo, un esperto qualificato sulla Compliance Doganale e sui Controlli di Esportazione e Importazione all’interno dell’organizzazione aziendale.
Riferimenti normativi
DPR 633/1972 – Codice doganale
Programma
25 giugno 2026 - orario 9.00/12.00
Lezione 7 – Gap Analysis per le imprese AEO
Un focus dedicato a un efficace monitoraggio della propria compliance, per identificare i potenziali savings e generare cost avoidance efficientando la propria strategia doganale
9 luglio 2026 - orario 9.00/12.00
Lezione 8 – Il D.Lgs. 231/01 e la responsabilità aziendale negli scambi internazionali
Definire le policy in materia doganale, creare dei protocolli di sviluppo della Compliance Doganale e designare le risorse per dare effettività ad un Modello Organizzativo che prevenga violazioni e reati penali in capo all’ente.
17 settembre 2026 - orario 9.00/12.00
Lezione 9 - IVA negli scambi internazionali e Accise (SOAC)
Una panoramica sulle nuove figure in ambito Accise, la figura del nuovo SOAC 2026 (Soggetto Obbligato Accreditato (SOAC), per beneficiare delle nuove semplificazioni (un parallelismo con l’AEO) e la disciplina IVA all’esportazione per tutelarsi in sede di accertamento.
A chi è rivolto
Professionisti in ambito Doganale e Export Controls, studenti universitari nel settore della Customs e Trade Compliance, personale coinvolto negli scambi internazionali, soggetti che abbiano ottenuto la qualifica professionale in uno dei corsi accreditati dall’Agenzia delle Dogane come RQD 8Responsabili Questioni Doganali.
Responsabili AEO, Responsabili Export Compliance, Responsabili Import, Direttori Amministrativi, Responsabili della Logistica, Spedizionieri, addetti all’ufficio commerciale estero, Customs Compliance managers.
Responsabili AEO, Responsabili Export Compliance, Responsabili Import, Direttori Amministrativi, Responsabili della Logistica, Spedizionieri, addetti all’ufficio commerciale estero, Customs Compliance managers.
I partecipanti sono invitati a verificare in anticipo se la propria dotazione informatica corrisponde ai requisiti minimi descritti a questo link: https://support.logmeininc.com/it/gotomeeting/help/requisiti-di-sistema-g2m010003
Relatori
Marco Sella
Doganalista (Patente 8232) e consulente esperto in ambito di Diritto Doganale e di Commercio Internazionale, ha una maturata esperienza formativa come relatore in numerosi Istituti di Formazione e come docente di diversi Master Universitari. Direttore dal 2023 della Cross-Border |Global Trade Solutions, società specializzata in Consulenza e Export & Trade Compliance EU e US h aal suo attivo diversi anni come Global Customs Compliance Manager presso note società multinazionali, dal 2021 ha il ruolo di Vicepresidente della Commissione di Studio del CNSD su Export Control, Embarghi e Dual-Use.
Informazioni
Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.
Sede
VideoConferenza
Durata
9 ore
Incontri
3
Costo a persona
400,00 Euro + IVA iscritto a Confindustria Veneto Est e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
430,00 Euro + IVA
Per l'iscrizione ai singoli webinar di 3 ore, contattare la Segreteria 0422/916400
Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.
Calendario
25 giugno, 9 luglio e 17 settembre 2026 - orario 9.00/12.00
Oltre alla conferma automatica di iscrizione, riceverete in un secondo momento il link alla sessione che sarà attivo 15 minuti prima dell’inizio previsto per gestire eventuali problemi di connessione.

-
Referente area:
Marco Bianchi
-
telefono
-
email
Corsi correlati
Potrebbe interessarti anche...
- Corso
- Fiscale e Legale

Online - webinar
| 03/04/2026
- Corso
- Fiscale e Legale

- Corso
- Fiscale e Legale

Online - webinar
| 14/05/2026
- Corso
- Fiscale e Legale

Online - webinar
| 01/10/2026
Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle attività di UNIS&F?
Iscriviti alla nostra Newsletter e scegli le tematiche su cui vuoi ricevere le nostre comunicazioni.