Codice
CA.AFC.F032.26.01
Obiettivi
LA MISSION DI UNIS&F: lo sviluppo delle competenze, una sfida professionale.
“Liberare la forza delle competenze attraverso la formazione ed il Business Coaching, ispirandosi alle migliori best practice e avvalendosi delle migliori competenze professionali per essere accompagnati nel processo di riorganizzazione e crescita e avere un supporto operativo per il cambiamento”
Un incontro formativo GRATUITO riservato a tutte le aziende che ci seguono e che sono consapevoli che la formazione delle risorse umane e l’aggiornamento della forza lavoro siano investimenti trasformativi, l’arma competitiva del XXI secolo.
Il corso si propone di aiutare i manager a superare questa fase di incertezza e realizzare concretamente quanto imposto dai nuovi obblighi normativi, così da prevenire il rischio di rispondere solidalmente dei debiti e delle obbligazioni aziendali, come previsto dalla legge in caso di mancata adozione degli Adeguati Assetti.
Gli “Adeguati assetti e indici della crisi d'impresa” rispondono al dettato del decreto d'implementazione degli adeguati assetti ex. art.2086 c.c. al fine della tempestiva rilevazione dei segnali di crisi d'impresa e della verifica della continuità aziendale, con la produzione di report a data certa.
Finalità formative
Realizzare concretamente quanto imposto dai nuovi obblighi normativi, così da prevenire il rischio di rispondere solidalmente dei debiti e delle obbligazioni aziendali, come previsto dalla legge in caso di mancata adozione degli Adeguati Assetti.
Programma
- Scenario normativo (art. 2086 c.c. + Codice Crisi)
- Pilastro 1: Struttura organizzativa
- Pilastro 2: Flussi di cassa
- Assessment iniziale e piano operativo
Output: Verifica del livello di compliance Adeguati Assetti + gap analysis aziendale
A chi è rivolto
Titolari di azienda, Manager, Controller, Amministratori Delegati e Direttori Generali, Responsabili Finanziari/Amministrativi.
I partecipanti sono invitati a verificare in anticipo se la propria dotazione informatica corrisponde ai requisiti minimi descritti a questo link: https://support.zoom.com/hc/it/article?id=zm_kb&sysparm_article=KB0060752
Relatori
Cristina Mariani
Dal 2010 docente e consulente in area commerciale, controllo di gestione e pricing; docente Master Università Cattolica di Milano «Account & Sales management» dal 2019 e LIUC Libera Università di Castellanza (2024); scrittrice e direttore di Collana per la casa editrice Franco Angeli; giornalista pubblicista (Ordine dei Giornalisti della Lombardia)
Informazioni
Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.
Sede
VideoConferenza
Durata
2 ore
Incontri
1
Costo a persona
L'evento è gratuito, per motivi organizzativi è richiesta l'iscrizione.
Calendario
19 gennaio 2026 - orario 9.00/11.00
Oltre alla conferma automatica di iscrizione, riceverete in un secondo momento il link alla sessione che sarà attivo 15 minuti prima dell’inizio previsto per gestire eventuali problemi di connessione.
-
Referente area:
Marco Bianchi
-
telefono
-
email
Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle attività di UNIS&F?
Iscriviti alla nostra Newsletter e scegli le tematiche su cui vuoi ricevere le nostre comunicazioni.