Trade Wars e Dogane: orientarsi nelle sfide del 2026

Online: webinar | Per le aziende, Per chi lavora

Area: Fiscale e Legale

Codice

CA.FLE.F024.25

in collaborazione con

loghi dei partner

Obiettivi

Un incontro formativo GRATUITO riservato a tutte le aziende che ci seguono e che sono consapevoli che la formazione delle risorse umane e l’aggiornamento della forza lavoro siano investimenti trasformativi, l’arma competitiva del XXI secolo

Finalità formative

Il corso si prefigge di analizzare i più recenti aspetti di aggiornamento di Customs Management tramite un focus dedicato.
Un momento dedicato a segnare un traguardo per tutte quelle imprese che hanno voluto farsi accompagnare nella Export e Trade Compliance scegliendo i corsi formativi del 2025 di UNIS&F in ambito Dogane e Commercio Estero.

Riferimenti normativi

Codice Doganale dell’Unione

Programma

Scopri il futuro delle dogane e del commercio internazionale, dalle US Tariffs e gli impatti sulle imprese UE, ai crescenti controlli sulle esportazioni US e Cina, i Regimi Sanzionatori UE (Russia e non solo), passando per l’accelerazione sulle politiche ESG in dogana (CBAM, EUDR e CSDDD) sino ai i nuovi Modelli 231 tra Obblighi Doganali e di Trade Compliance.
Un focus sulle prospettive 2026, per aggiornare le competenze dei propri team e delineare una vera e propria Customs & Trade Compliance strategy aziendale.

A chi è rivolto

Questo corso è rivolto alle imprese esportatrici, Responsabili Export, Responsabili AEO, Direttori Amministrativi, Responsabili della Logistica, addetti all’ufficio commerciale estero, Customs Compliance managers.

Relatori

Marco Sella
Doganalista (Patente 8232) e consulente esperto in ambito di Diritto Doganale e di Commercio Internazionale, ha una maturata esperienza formativa come relatore in numerosi Istituti di Formazione e come docente di diversi Master Universitari. Global Customs Compliance Manager presso note società multinazionali, dal 2021 ha il ruolo di Vicepresidente della Commissione di Studio del CNSD su Export Control, Embarghi e Dual-Use

Informazioni

Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.

Sede

VideoConferenza

Durata

1 ora

Incontri

1

Costo a persona

L'evento è gratuito, per motivi organizzativi è richiesta l'iscrizione.

Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.

Calendario

17 dicembre 2025 - orario 11.00/12.00

Oltre alla conferma automatica di iscrizione, riceverete in un secondo momento il link alla sessione che sarà attivo 15 minuti prima dell’inizio previsto per gestire eventuali problemi di connessione.

Marco Bianchi foto

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle attività di UNIS&F?

Iscriviti alla nostra Newsletter e scegli le tematiche su cui vuoi ricevere le nostre comunicazioni.

Iscriviti alla newsletter