• unis&f
Pubblicata il 16 giugno 2022

Si è conclusa con l’accertamento di tre data breach e una sanzione di euro 50.000,00 l’istruttoria che aveva interessato l’INAIL a partire dal 2020, quando l’ente aveva segnalato al Garante tre incidenti informatici.

Nella fattispecie, tra il 2019 e il 2020 l’INAIL aveva registrato tre accessi non autorizzati di alcuni utenti a dati personali, anche particolari, di soggetti terzi, denunciandoli tempestivamente al Garante.

Questa volta, tuttavia, alla base degli incidenti nessun hacker o ransomware, bensì errore umano ed una presumibile falla del sistema.

Ebbene, nonostante l’istituto abbia documentato il proprio sistema di gestione, i propri processi e procedure, all’esame del Garante l’accadimento degli incidenti e l’incapacità dell’ente di individuarne le cause è bastato per decretare l’inefficacia e, con essa, l’inadeguatezza in concreto delle misure adottate e la comminazione della sanzione.

Ancora una volta, dunque, con la propria decisione il Garante ha riaffermato la necessità di un’applicazione del GDPR secondo il principio dell’accountability e nel rispetto del risk-based approach, sempre però in un’ottica “tailor made”, che tenga conto del dato reale e concreto dettato dal caso specifico.

Per informazioni:
Tel.: 0422 916417
E-mail: privacy@unisef.it

News

Resta sempre aggiornato sulle ultime novità

  • formazione
  • finanziamenti
  • unis&f

5 maggio 2025

Formazione continua per le aziende della filiera automotive

In collaborazione con la Regione Veneto, un’opportunità di formazione finanziata rivolta alle aziende della filiera automotive. L’iniziativa ha l’obiettivo di supportare le imprese e i lavoratori nei processi di trasformazione digitale e green.

  • finanziamenti
  • formazione
  • unis&f

21 marzo 2025

Nuova opportunità di formazione continua per le aziende

Insieme alla Regione Veneto, UNIS&F offre alle aziende un'opportunità da non perdere: finanziare la formazione dei dipendenti grazie ai fondi FSE+. Un modo semplice per restare al passo con i tempi e affrontare le sfide del futuro.