• unis&flab
  • unis&f
Pubblicata il 20 ottobre 2022

Dal 28 ottobre al 7 novembre si terrà il Digital Security Festival 2022, un evento gratuito per la divulgazione della cultura e della sicurezza digitale a persone, aziende, istituzioni e scuole che intende discutere dei temi più interessanti e innovativi della sicurezza informatica spiegandoli in modo fruibile e semplice.

L’organizzazione di questa quarta edizione è affidata a Marco Cozzi, presidente e ideatore del Digital Security Festival e Responsabile Information Communication Technology presso Julia Portfolio Solutions S.p.A.

Il festival vede il coinvolgimento di 50 speaker, con 7 appuntamenti in presenza tra Udine, Pordenone e Treviso, 10 eventi online e 30 partner di rilievo fra associazioni e istituzioni locali e nazionali.

L’evento è patrocinato da UNIS&F, Club Bit, Assindustria VenetoCentro, Confindustria Alto Adriatico e LEF, oltre che da altri importanti enti istituzionali e associazioni riconosciute a livello nazionale nel campo della sicurezza informatica e del digitale, come Clusit.

L’edizione numero 4 del Digital Security Festival è dedicata all’orientamento. Il numero quattro richiama i quattro punti cardinali che servono ad orientare il movimento. L’uso delle tecnologie digitali, infatti, attiva continui movimenti dalla vita online alla vita offline.

In particolare la giornata conclusiva del 7 novembre si terrà presso UNIS&F Lab e avrà come tema “Nord-sud-est-ovest: orientare per surfare la complessità”. Portando avanti l’impegno di UNIS&F sulla consapevolezza dei rischi legati alla cyber security, all’interno del dibattito interverranno Pasquale Costanzo, Direttore Generale di UNIS&F, con un approfondimento relativo al GDPR, Alberto Fedalto, Presidente del Club Bit e Alberto Mercurio, responsabile della formazione digitale per UNIS&F, portando l’esperienza del progetto Cyber Security Lab. Durante l'evento interverrà in collegamento anche Marco Camisani Calzolari, uno dei massimi esperti di tecnologia, professore, divulgatore scientifico e noto personaggio televisivo.

Per conoscere il programma di dettaglio dell’intera giornata, degli altri eventi del Digital Security Festival e procedere all’iscrizione clicca qui.
L’evento è accreditato nell'European Cybersecurity Month, la campagna dell’Unione Europea per promuovere tra i cittadini la conoscenza delle minacce informatiche e dei metodi per contrastarle.

Riferimenti
Alberto Mercurio
Tel.: 0422 916481
E-mail informatica@unisef.it

News

Resta sempre aggiornato sulle ultime novità

  • formazione
  • finanziamenti
  • unis&f

5 maggio 2025

Formazione continua per le aziende della filiera automotive

In collaborazione con la Regione Veneto, un’opportunità di formazione finanziata rivolta alle aziende della filiera automotive. L’iniziativa ha l’obiettivo di supportare le imprese e i lavoratori nei processi di trasformazione digitale e green.

  • finanziamenti
  • formazione
  • unis&f

21 marzo 2025

Nuova opportunità di formazione continua per le aziende

Insieme alla Regione Veneto, UNIS&F offre alle aziende un'opportunità da non perdere: finanziare la formazione dei dipendenti grazie ai fondi FSE+. Un modo semplice per restare al passo con i tempi e affrontare le sfide del futuro.