- unis&f
27 gennaio 2022
Il ruolo del GDPR nella sicurezza sui luoghi di lavoro
Nell’ambito dell’applicazione del GDPR, il trattamento dei dati dei lavoratori rientra a pieno titolo nella gestione quotidiana della sicurezza sul luogo di lavoro.
Resta sempre aggiornato sulle ultime novità della nostra organizzazione
Scopri gli eventi, gli appuntamenti, le collaborazioni e le opportunità che riserviamo alle aziende e ai professionisti associati e non del territorio
Cerca tra le news
27 gennaio 2022
Nell’ambito dell’applicazione del GDPR, il trattamento dei dati dei lavoratori rientra a pieno titolo nella gestione quotidiana della sicurezza sul luogo di lavoro.
27 gennaio 2022
Di recente il Garante ha sanzionato Enel Energia per trattamento illecito dei dati personali a fini di telemarketing. Un ulteriore controllo sul telemarketing si avrà con la prossima entrata in vigore del nuovo Registro Pubblico delle Opposizioni.
20 gennaio 2022
Sostenibilità, Business Intelligence e Stampa 3D sono i temi dei nuovi percorsi formativi gratuiti rivolti agli under 30, realizzati nell’ambito del Programma Operativo Nazionale per l’Attuazione dell’Iniziativa Europea per l’Occupazione Giovanile.
17 gennaio 2022
Fondimpresa ha pubblicato un nuovo Avviso che concede esclusivamente alle PMI un contributo aggiuntivo compreso tra 1.500,00 e 10.000,00 euro. Alle aziende interessate UNIS&F garantisce un servizio di assistenza completo.
13 gennaio 2022
Dall’8 febbraio al 10 marzo LEF ha in programma un ciclo di seminari online sulla nuova norma UNI 11814:2021 relativa alle figure professionali operanti nell’ambito della gestione dell’innovazione.
23 dicembre 2021
Con la conversione in legge del decreto 146/2021 arriverà il rifinanziamento del Fondo Nuove Competenze (FNC). Saranno stanziati 500 milioni per le annualità 2022-23. UNIS&F è a disposizione delle aziende per studiare insieme la soluzione più adatta.
23 dicembre 2021
UNIS&F promuove tre nuovi percorsi gratuiti per giovani NEET, disoccupati/inoccupati under 30, iscritti a Garanzia Giovani. I percorsi, oltre alla formazione, prevedono un tirocinio finale di 3 mesi in aziende del territorio.
21 dicembre 2021
Dato l’ampio interesse riscontrato per la precedente edizione, UNIS&F ha deciso di riprogrammare per il 2022 un nuovo ciclo di seminari di alta formazione dedicato all’approfondimento di temi specifici in ambito privacy.
14 dicembre 2021
È ancora possibile aderire all’Avviso 2/2021 di Fondirigenti che intende supportare, attraverso lo stanziamento di 1,5 milioni di Euro, lo sviluppo delle competenze e l’aumento di competitività dei settori “Made in”
10 dicembre 2021
A Febbraio 2021 è stato rinnovato il CCNL del settore metalmeccanico, Il contratto riconferma e migliora il diritto soggettivo alla formazione continua per tutti i lavoratori.
2 dicembre 2021
Fondirigenti ha stabilito un differimento di tre mesi per lo storno delle risorse accantonate nel 2019 e non utilizzate entro il prossimo 31/12/2021.
30 novembre 2021
Nel 2021 si sono registrati a livello globale 6 trilioni di dollari di perdite per attacchi informatici, con un aumento del 10% in Europa.