- finanziamenti
29 settembre 2022
Fondo Nuove Competenze - nuove risorse in arrivo
Il Ministro Orlando ha firmato il decreto che regola il Fondo Nuove Competenze
Resta sempre aggiornato sulle ultime novità della nostra organizzazione
Scopri gli eventi, gli appuntamenti, le collaborazioni e le opportunità che riserviamo alle aziende e ai professionisti associati e non del territorio
Cerca tra le news
29 settembre 2022
Il Ministro Orlando ha firmato il decreto che regola il Fondo Nuove Competenze
13 settembre 2022
Ennesimo attacco informatico, questa volta subito da GSE, società pubblica controllata dal Ministero dell'Economia e delle finanze, colpita da un malware di ultima generazione nella notte tra domenica 28 e lunedì 29 agosto.
13 settembre 2022
Il digital marketing ha permesso di accrescere la conoscenza della domanda sul mercato tramite l’uso dei numerosi strumenti che il web offre. C’è tuttavia un limite a questa attività .
2 settembre 2022
Fondimpresa ha pubblicato un nuovo Avviso che concede alle PMI un contributo aggiuntivo per finanziare la formazione, compreso tra 1.500,00 e 10.000,00 Euro.
1 settembre 2022
Anche quest’anno proposti 10 incontri per la condivisione delle novità e per la sensibilizzazione in materia di sicurezza sul lavoro.
21 luglio 2022
Si è svolto ieri, mercoledì 20 luglio 2022, il quarto incontro della Task Force RSPP, l’iniziativa creata da UNIS&F che ha lo scopo di riunire i Referenti Salute e Sicurezza (RSPP, ASPP, HSE) di realtà imprenditoriali del territorio.
14 luglio 2022
Entra oggi definitivamente in vigore uno dei progetti del Pnrr, che prevede un intervento di riorganizzazione del sistema degli istituti tecnici superiori
13 luglio 2022
Il 6 maggio 2021 è stata pubblicata una nuova norma che inaugura la ‘terza generazione’ di norme sulle Attività Professionali Non Regolamentate (APNR). LEF ha organizzato unciclo di seminari online.
12 luglio 2022
A pochi mesi di distanza dai provvedimenti delle autorità austriaca e francese, lo scorso 9 giugno anche il Garante italiano ha preso posizione in merito all’uso dello strumento Google Analitycs 3, dichiarandone l’illegittimità .
12 luglio 2022
Quest’anno il GDPR ha compiuto quattro anni, nei quali la consapevolezza verso il settore della protezione dei dati è andata in crescendo. Tuttavia anche le minacce si fanno sempre più subdole e le tecniche di attacco più sofisticate.
16 giugno 2022
Sono passati quattro anni dall’entrata in vigore del GDPR e della nomina del DPO. In questo senso i dati ufficiali sono incoraggianti laddove dal 25 maggio 2018 al 31 dicembre 2021 le comunicazioni dei dati di contatto dei DPO sono state oltre 60.000