Codice
CA.ICT.F004.23
Perchè partecipare
Stiamo vivendo una rivoluzione digitale che sta mettendo in rilievo i dati ma che dovrebbe porre al centro dell'attenzione le informazioni che vi sono racchiuse. Di fronte alla proliferazione di questi "big data" occorre esaltare la capacità dell’uomo di comunicare le informazioni quantitative e qualitative cogliendo i significati nascosti all’interno dei dati utilizzando le modalità di visualizzazioni più opportune.
Programma
- Definizione dei destinatari e del contesto
- Approccio data-driven durante le fasi di decisione
- Panoramica sui grafici più usati
- Differenza tra report e dashboard
- Capire come migliorare l'organizzazione e l'efficienza aziendale con la data visulization (prodotto, servizio, risorse economiche e finanziarie)
- Misurare l’efficacia delle decisioni prese comprendendo i rapporti causa-effetto nelle scelte del business
A chi è rivolto
Direzione aziendale, Responsabile commerciale, Responsabile Marketing, Addetto Marketing, Responsabile produzione.
Informazioni
Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.
Sede
VideoConferenza
Durata
16 ore
Incontri
4
Costo a persona
480,00 Euro + IVA iscritto a Confindustria Veneto Est e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
600,00 Euro + IVA
Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.
Calendario
5, 12, 19 e 26 maggio 2023 - orario 9.00/13.00

-
Referente area:
Alberto Mercurio
-
telefono
-
email
Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle attività di UNIS&F?
Iscriviti alla nostra Newsletter e scegli le tematiche su cui vuoi ricevere le nostre comunicazioni.