Work Experience Breve
FORTI: FORmazione e TIrocinio
Percorsi di formazione fino a 120 ore di aula con tirocinio di 2 mesi rivolti a persone disoccupate di età superiore ai 18 anni (con indennità di tirocinio pari a 450.00€ mensili). Vedi i corsi in programma. ⬇️

I progetti sono realizzati con risorse a valere sul Programma Regionale Veneto Fondo Sociale Europeo Plus (PR Veneto FSE+) 2021-2027 - DGR n. 1304 del 30/10/2023 - “FORTI: FORmazione e TIrocinio - Work Experience breve”.

La Regione Veneto con deliberazione n. 1304 del 30/10/2023 ha approvato il bando “FORTI: FORmazione e TIrocinio - Work Experience breve” per la presentazione di progetti rivolti alle persone disoccupate di età superiore ai 18 anni. L’obiettivo specifico di questi progetti è migliorare l’accesso all’occupazione per tutte le persone in cerca di lavoro, attraverso percorsi di potenziamento e riqualificazione delle competenze professionali, incluse le competenze digitali e di autoimprenditorialità.
Destinatari
Sono destinatari della presente iniziativa i soggetti disoccupati ai sensi della Legge n. 26/2019 art. 4 comma 15-quater e del D. Lgs. 150/20156, beneficiari e non di prestazioni di sostegno al reddito, residenti o domiciliati nel territorio regionale, di età superiore ai 18 anni (o inferiore se hanno assolto l’obbligo formativo). I destinatari dei progetti devono possedere tali requisiti alla data di redazione del verbale di selezione della Work Experience.
Attività previste
- Orientamento iniziale di gruppo (max. 2 ore)
- Orientamento specialistico individuale (max. 6 ore)
- Formazione specialistica (dalle 80 alle 120 ore) in base alla figura professionale richiesta dal mercato del lavoro
- Tirocinio di inserimento/reinserimento lavorativo di durata fissa di 2 mesi. È prevista l’erogazione di un’indennità di tirocinio pari a 450.00€ mensili, al raggiungimento del 70% di frequenza del monte ore mensile
- Accompagnamento al tirocinio (max. 4 ore) per facilitare l’inserimento in azienda dell’allievo e per massimizzare il raggiungimento degli obiettivi previsti dal progetto formativo
- Valutazione degli apprendimenti individuale (max. 2 ore)
Come puoi accedere ai progetti Work Experience?
È necessario essere in possesso del requisito della disoccupazione alla data della selezione (per ogni corso verrà pubblicato un bando di selezione) e alla data di inizio frequenza delle attività progettuali. Altri requisiti minimi in ingresso saranno previsti nell’apposito bando di selezione per ciascuna figura professionale (es. titoli di studio e/o esperienze lavorative specifiche).
N.B. I destinatari del presente Avviso/Direttiva potranno partecipare alle politiche attive promosse dalla Regione del Veneto nell’ambito del Percorso 1 del Programma GOL (DGR n. 600/2022 e n. 845/2022) e del bando “Giovani Energie” (DGR 729/2023) PR Veneto FSE+ 2021-2027.
Work Experience realizzate
E-commerce specialist
Operatore logistica e magazzino
Pittore edile
Progettista meccanico
SEO specialist
Sistemista informatico
Tecnico contabile e fiscale
Tecnico della sostenibilità aziendale
Tecnico di amministrazione e contabilità
Tecnico commerciale Italia-estero
Web Developer
Vuoi iscriverti a una delle Work Experience in elenco?
Sei un'azienda e vuoi ospitare un tirocinante?

-
Responsabile di progetto:
Silvia Barro
-
telefono
-
email