Aggiornamento per addetti alla conduzione di piattaforme di lavoro elevabili (PLE) con e senza stabilizzatori

Pordenone – UNIS&F | Per le aziende

Area: Qualità, sicurezza ambiente

Codice

CA.QSA.F215.25

Perchè partecipare

Adempiere all’obbligo di aggiornamento quinquennale nei confronti degli addetti che utilizzano le piattaforme di lavoro elevabili, secondo le modalità previste nell’Accorso CSR 22/02/2012.

Riferimenti normativi

D.Lgs. 81/08 e ss.mm.ii.

Programma

  • Richiamo ai contenuti del “Modulo tecnico”;
  • Individuazione dei componenti strutturali, dispositivi di comando e sicurezza;
  • Controlli pre-utilizzo e prima del trasferimento su strada;
  • Movimentazione e posizionamento della PLE;
  • Richiamo sulle pratiche operative corrette, manovre di emergenza, messa a riposo della PLE.

A chi è rivolto

Addetti alla conduzione di piattaforme di lavoro elevabili (PLE) con e senza stabilizzatori.
È responsabilità del datore di lavoro accertare prima del corso che il lavoratore abbia l'idoneità psico-fisica alla mansione rilasciata dal Medico Competente aziendale.

Per la partecipazione al corso è richiesta una buona conoscenza della lingua italiana. Nel caso di iscritti a titolo privato e di madrelingua diversa dall’italiano è richiesto, all’atto dell’iscrizione, di attestare tale conoscenza tramite una certificazione linguistica.

Informazioni

Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.

Sede

SEDE DI PORDENONE - Piazzetta del Portello, 2

Durata

4 ore

Incontri

1

Calendario

9 maggio 2025 - orario 8.30/12.30

Matteo Scomparin foto

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle attività di UNIS&F?

Iscriviti alla nostra Newsletter e scegli le tematiche su cui vuoi ricevere le nostre comunicazioni.

Iscriviti alla newsletter