Codice
CA.QSA.F421.25.03
Fa parte del percorso
Obiettivi
L’evento affronta il tema dell’integrazione dell’AI nei contesti industriali e produttivi come strumento di prevenzione degli infortuni.
Durante l’incontro, verranno presentate soluzioni tecnologiche basate sull’Intelligenza Artificiale già disponibili sul mercato, progettate per aumentare la sicurezza di macchine, operatori e ambienti di lavoro.
Il convegno offrirà inoltre un approfondimento tecnico-normativo sul tema della marcatura CE delle attrezzature modificate o integrate con sistemi AI. Un’occasione concreta per comprendere come innovazione e sicurezza possano dialogare efficacemente nel rispetto delle normative vigenti.
Crediti rilasciati
L’evento è valido per l’aggiornamento di RSPP/ASPP con conseguente rilascio di 2 crediti formativi.
Programma
- AI e prevenzione infortuni: come cambia la sicurezza di macchine, persone e ambienti;
- Soluzioni reali: sistemi AI applicati a mezzi e attrezzature
- Modifiche alle attrezzature e AI: implicazioni sulla marcatura CE e responsabilità per l’RSPP
- Dibattito tecnico: innovazione, conformità e prevenzione - il ruolo dell’RSPP
A chi è rivolto
L’evento è valido per l’aggiornamento di RSPP/ASPP in qualità di convegno per durata pari a 2 ore, salvo raggiungimento della soglia minima di frequenza.
Relatori
Michele Crivellaro
Tecnico Kiwitron
Irene Capatti
Tecnico Kiwitron
Marco Albio
Tecnico UNIS&F
Informazioni
Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.
Sede
CLEV Spazio UNIS&F - Via Brigata Emilia, 14 - Breda di Piave (TV) Attenzione: La partecipazione in presenza è richiesta per le aziende con sede nella provincia ospitante l’evento, mentre per le aziende provenienti da altre province è prevista la possibilità di collegarsi in videoconferenza.
Durata
4 ore
Incontri
1
Costo a persona
L'evento è gratuito, ma per motivi organizzativi è richiesta l'iscrizione.
Calendario
21 ottobre 2025 - orario 9.00/13.00

-
Referente area:
Matteo Scomparin
-
telefono
-
email
Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle attività di UNIS&F?
Iscriviti alla nostra Newsletter e scegli le tematiche su cui vuoi ricevere le nostre comunicazioni.