Movimenti ripetitivi e valutazione del rischio secondo la norma ISO 11228-3

Valido come aggiornamento RSPP, ASPP, formatori SSL

Padova – Forema | Per le aziende

Area: Qualità, sicurezza ambiente

Codice

CA.QSA.F397.25

Fa parte del percorso

RSPP ASPP DL SPP

Perchè partecipare

L'obiettivo del corso è fornire ai partecipanti le basi per l’individuazione del rischio derivante da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori e le metodologie di analisi da applicare secondo la norma UNI ISO 11228-3, ovvero pre valutazione e Quick assesment, check list OCRA compito singolo e multi compito.

Che cosa avrai imparato al termine del corso?
a identificare le postazioni che espongono a rischio derivante da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori;
a valutare il rischio individuato applicando la prevalutazione e la check list Ocra;
a individuare alcune misure di miglioramento per una corretta riprogettazione della postazione.

Programma

Introduzione al rischio derivante da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori: 
-    analisi del fenomeno tecnopatico
-    principali fattori di rischio dei disturbi muscolo scheletrici 
-    Norme tecniche di riferimento per la progettazione delle postazioni di lavoro e valutazione del rischio (Norme della serie ISO 11228 e UNI EN 1005-5 - ISO 11226 posture di lavoro statiche - TECHNICAL REPORT ISO/TR 12295/2014 e D.Lgs.81/08)

Valutazione del rischio derivante da Sovraccarico biomeccanico degli arti superiori:
-    Prevalutazione
-    Valutazione con Check list Ocra semplice e multicompito
-    Esercitazioni e introduzione alla riprogettazione delle postazioni di lavoro

A chi è rivolto

ASPP/RSPP, Datori di Lavoro, Dirigenti, HSE Manager e tutti i soggetti coinvolti nell’ambito della sicurezza nei luoghi di lavoro. 

Il corso è valido 8 crediti ai fini dell'aggiornamento di: RSPP / ASPP / CSP / CSE

Informazioni

Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.

Sede

FOREMA - Via E. P. Masini, 12 - Padova

Durata

8 ore

Incontri

2

Costo a persona

230,00 Euro + IVA iscritto a Confindustria Veneto Est e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
270,00 Euro + IVA
Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.

Calendario

26 giugno e 2 luglio 2025 - orario 09.00/13.00

Matteo Scomparin foto

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle attività di UNIS&F?

Iscriviti alla nostra Newsletter e scegli le tematiche su cui vuoi ricevere le nostre comunicazioni.

Iscriviti alla newsletter