Novità export 2025 e riforma doganale

Webinar gratuito

Online: webinar | Per le aziende, Per chi lavora, Per interesse personale

Area: Fiscale e Legale

Codice

CA.FLE.F016.24

in collaborazione con

loghi dei partner

Perchè partecipare

LA MISSION DI UNIS&F: lo sviluppo delle competenze, una sfida professionale.
“Liberare la forza delle competenze attraverso la formazione ed il Business Coaching, ispirandosi alle migliori best practice e avvalendosi delle migliori competenze professionali per essere accompagnati nel processo di riorganizzazione e crescita e avere un supporto operativo per il cambiamento”

Un incontro formativo GRATUITO riservato a tutte le aziende che ci seguono e che sono consapevoli che la formazione delle risorse umane e l’aggiornamento della forza lavoro siano investimenti trasformativi, l’arma competitiva del XXI secolo.

Il corso si prefigge di analizzare i più recenti aspetti di aggiornamento di Customs Management tramite un focus dedicato.
Un momento dedicato a segnare un traguardo per tutte quelle imprese che hanno voluto farsi accompagnare nella Export e Trade Compliance scegliendo i corsi formativi del 2024 di UNIS&F in ambito Dogane e Commercio Estero.

Programma

In un contesto di forte innovazione in ambito doganale il seminario presenta per le imprese un momento di immancabile update con un focus trasversale: dalla Riforma Doganale 2024 di recente entrata in vigore, all’adozione definitiva delle Dichiarazioni Doganali Export Digitali (Tracciati B) sino alla rivoluzione delle Prove di Origine Preferenziale nell’area dei 23 paesi del Paneuromediterraneo (PEM) dal 1° Gennaio 2025.

A chi è rivolto

Questo corso è rivolto alle imprese esportatrici, Responsabili Export, Responsabili AEO, Direttori Amministrativi, Responsabili della Logistica, addetti all’ufficio commerciale estero, Customs Compliance Manager.

I partecipanti sono invitati a verificare in anticipo se la propria dotazione informatica corrisponde ai requisiti minimi descritti a questo link:  https://support.logmeininc.com/it/gotomeeting/help/requisiti-di-sistema-g2m010003

Relatori

Marco Sella
Doganalista (Patente 8232) e consulente esperto in ambito di Diritto Doganale e di Commercio Internazionale, ha una maturata esperienza formativa come relatore in numerosi Istituti di Formazione e come docente di diversi Master Universitari. Global Customs Compliance Manager presso note società multinazionali, dal 2021 ha il ruolo di Vicepresidente della Commissione di Studio del CNSD su Export Control, Embarghi e Dual-Use.

Informazioni

Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.

Sede

VideoConferenza

Durata

1 ore e mezza

Incontri

1

Costo a persona

L'evento è gratuito, per motivi organizzativi è richiesta l'iscrizione.

Calendario

4 dicembre 2024 - orario 11.30/13.00

Oltre alla conferma automatica di iscrizione, riceverete in un secondo momento il link alla sessione che sarà attivo 15 minuti prima dell’inizio previsto per gestire eventuali problemi di connessione.

Marco Bianchi foto

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle attività di UNIS&F?

Iscriviti alla nostra Newsletter e scegli le tematiche su cui vuoi ricevere le nostre comunicazioni.

Iscriviti alla newsletter