-
Stop agli stereotipi: la tecnologia in rosa
1 gennaio 2022 - La Vita del Popolo
Le ragazze non sanno usare la tecnologia, non è nelle loro corde. E quando poi si tratta di studentesse che arrivano dai licei, men che meno. È per smentire questo e molti altri stereotipi di genere che UNIS&F ha deciso di aderire a “Girls code it better”, letteralmente “Le ragazze sanno usare il coding meglio”.
-
Ma io quanto sono sostenibile? Adesso c’è il test per saperlo: «Aiuterà anche le Piccole a misurare il loro stato di salute»
16 gennaio 2023 - Corriere del Veneto
UNIS&F (Sistema Confindustria) lancia la piattaforma online dove ogni azienda potrà verificare la propria coerenza agli obiettivi ESG: ne nascerà un Osservatorio permanente.
-
Cyber sicurezza, le imprese imparano a difendersi
6 febbraio 2023 - Treviso Today
I recenti attacchi alle grandi multinazionali e, in queste ultime ore, a migliaia di server in tutto il mondo, Italia compresa, riportano con urgenza il tema della cyber sicurezza.
-
Attacchi informatici, le PMI sono a rischio
7 febbraio 2023 - TeleChiara
Attacchi informatici. Nel mirino le piccole medie imprese che non aggiornano i propri sistemi. Ed è ciò che è accaduto domenica e in tutto il mondo: migliaia di server violati. In Veneto le violazioni più importanti sono state quelle al server dell’uls 6 euganea, a dicembre 2021; in Luxottica; settimana scorsa in Benetton.
-
Attacco Hacker, contro i furbi del web Confindustria apre un master per le aziende
7 febbraio 2023 - Il Gazzettino di Treviso
Il programma prevede anche la simulazione di un attacco hacker, proprio per far comprendere i rischi e mostrare le possibili difese. La violazione (purtroppo effettiva) è avvenuta ai danni di server in tutto il mondo.
Press
Consulta la nostra rassegna stampa
In questa sezione è possibile visualizzare gli articoli dedicati alle attività di UNIS&F comparsi sui quotidiani e altri media, suddivisi per anno e per argomento.

-
Il manager e la lezione della Divina Commedia
10 febbraio 2022 - Treviso Today
Caronte, per esempio, è sicuramente un leader dallo stile secco e autoritario, Virgilio è il mentor abile a cui tutti si affiderebbero. Per non parlare delle similitudini tra purgatorio e alcune situazioni di difficoltà.
-
Dal 16 al 20 maggio al Sant'Artemio la Settimana della Sostenibilità
12 maggio 2022 - Antenna 3 News
Dal 16 al 20 maggio nella sede della Provincia di Treviso andrà inscena la ”Settimana della Sostenibilità” per confrontarsi e affrontare i temi legati alla greeneconomy. La guerra in Ucraina ha cambiato le prospettive sotto molti punti di vista a partire dalla visione delle aziende alle prese con i rincari che mettono a rischio la produttività.
-
Percorso gratuito di formazione per laureati under 30 che non studiano o lavorano
27 maggio 2022 - La Vita del Popolo
La Settimana della Sostenibilità di Assindustria Venetocentro, che si è tenuta nei giorni scorsi nella sede della Provincia al Sant'Artemio, ha posto sotto i riflettori le opportunità, anche professionali, legate ai processi di transizione delle aziende a questo nuovo paradigma, aperte in particolare ai più giovani.
-
Realtà virtuale e Metaverso: a Treviso riapre il Lab degli Industriali
27 maggio 2022 - Treviso Today
Sono ripresi gli incontri gratuiti Making Makers in FabLab Treviso: una serie di eventigratuiti, per privati e aziende, in cui ascoltare le esperienze di professionisti e scoprirei software più diffusi nella modellazione 3D.
-
Specialista in sicurezza informatica aziendale: una risposta alla disoccupazione giovanile arriva dal corso ITS
8 luglio 2022 - Treviso Today
Gli ITS in Veneto registrano un tasso di occupazione dell’86% al diploma. Tutte le informazioni sul percorso formativo di ITS Digital Academy Mario Volpato all’Open Day online del 12 luglio. L'incontro è rivolto a giovani, genitori, orientatori, insegnanti e a tutti coloro che fanno parte della comunità educante, che può sostenere i ragazzi nelle scelte scolastiche e professionali.
-
Sicurezza sul lavoro Lo scambio europeo dell'istituto Galilei
19 settembre 2022 - La Tribuna di Treviso
Oggi esercitazione in via Venzone 12 a Treviso, all'UNIS&F - partecipata di Assindustria -con un percorso interattivo motorio che previene il rischio di infortuni sul lavoro, grazie al software di nuova generazione predisposto dal prof. Valter Durigon per l'innovativo progetto "Sensicurezza" varato con l'Inail.
-
Attacchi hacker alle aziende della Marca: nel mirino Piazzetta e Metalmont
30 settembre 2022 - Treviso Today
Boom di iscrizioni ai corsi di UNIS&F: sotto attacco le aziende di Revine Lago e Asolo. Nel 2021 oltre duemila i “cyber attacchi” messi a segno dai pirati del web, il 10% in più rispetto al 2020.