Codice
CA.ORU.F038.25
Fa parte del percorso
Perchè partecipare
Il corso, oltre ad illustrare il quadro normativo di riferimento, vuole fornire strumenti per prevenire (ad es. codici di comportamento/formazione/canali di comunicazione) e/o contrastare (in via disciplinare) comportamenti che possono sfociare in vere e proprie molestie sia a sfondo sessuale che di genere, attraverso un’analisi delle azioni da intraprendere nei confronti dell’autore della molestia sul luogo di lavoro e delle tutele che possono essere adottate a favore alla vittima della molestia.
Programma
Cosa si intende per molestie sessuali e/o di genere?
Quali azioni possono essere poste in essere dal datore di lavoro per prevenire i casi di molestia sul luogo di lavoro?
Cosa possono fare i colleghi di lavoro?
Come si gestisce un caso di molestia sul luogo di lavoro?
La molestia, sessuale e/o di genere, integra una giusta causa di licenziamento?
Cosa dice in concreto la sentenza 7029 del 9 marzo 2023?
Quali strumenti possono essere adottati a tutela delle vittime di molestie?
A chi è rivolto
Titolari, Responsabili del personale e tutte le figure aziendali che gestiscono risorse umane
Relatori
Avv. Veronica Rigoni - Funzionaria presso Area Sindacale, Lavoro e Welfare di Confindustria Veneto Est.
Avv. Roberto Parruccini - Specializzato in diritto del lavoro e delle relazioni industriali nonché in materia di diritto societario (Corporate, M&A) e Privacy.
Informazioni
Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.
Sede
VideoConferenza
Durata
2 ore
Incontri
1
Costo a persona
110,00 Euro + IVA iscritto a Confindustria Veneto Est e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
130,00 Euro + IVA
Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.
Calendario
19 giugno 2025 - orario 14.30/16.30

-
Referente area:
Enrica Bianchin
-
telefono
-
email
Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle attività di UNIS&F?
Iscriviti alla nostra Newsletter e scegli le tematiche su cui vuoi ricevere le nostre comunicazioni.