Codice
CA.ORU.F028.25.01
Fa parte del percorso
Masterclass in gestione delle Risorse Umane e Organizzazione
Perchè partecipare
In un'ottica di engagement, soddisfazione e crescita del capitale umano, l’azienda può mettere in campo un sistema di ricompensa che tenga conto di molteplici aspetti e che combina benefit, compensi e premi.
Il modulo fornisce una panoramica degli aspetti più tecnici e hard relativi alle competenze che compongono la “cassetta degli attrezzi” della figura professionale dell’HR, approfondendo temi relativi al total reward.
Programma
- Total reward: elementi costitutivi
- Criteri e logiche di total reward
- Retribuzione fissa, variabile, benefits, welfare & Wellbeing; piani di carriera e sviluppo
- Teorie sulla motivazione
- Scenario del mercato del lavoro
A chi è rivolto
Titolari d'azienda, Manager e Responsabili di Risorse Umane.
I partecipanti sono invitati a verificare in anticipo se la propria dotazione informatica corrisponde ai requisiti minimi descritti a questo link:
https://support.logmeininc.com/it/gotomeeting/help/requisiti-di-sistema-g2m010003
Relatori
Roberta Costa
Solida conoscenza e esperienza delle tematiche People & Organization, che sempre più parla di cultura aziendale e di come le persone possano offrire contributi di valore alle organizzazioni aziendali. +20 anni di esperienza in organizzazioni complesse e strutturate.
Informazioni
Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.
Sede
Videoconferenza e SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12
Durata
11 ore e mezza
Incontri
2
Costo a persona
360,00 Euro + IVA iscritto a Confindustria Veneto Est e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
490,00 Euro + IVA
Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.
Calendario
18 giugno 2025 - orario 9.00/13.00 - Videoconferenza
25 giugno 2025 - orario 9.00/17.30 - sede di Treviso
Le iscrizioni rimarranno aperte fino al giorno prima della data prevista per la partenza del corso.
Oltre alla conferma automatica di iscrizione, riceverete in un secondo momento il link alla sessione che sarà attiva 15 minuti prima dell'inizio previsto per gestire eventuali problemi di connessione.
-
Referente area:
Enrica Bianchin
-
telefono
-
email
Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle attività di UNIS&F?
Iscriviti alla nostra Newsletter e scegli le tematiche su cui vuoi ricevere le nostre comunicazioni.