Coaching di gruppo "Valore alle differenze: il potere delle parole per fare la differenza"
Incontro gratuito riservato a persone occupate residenti in Veneto
Le selezioni si terranno il 12 marzo 2025. Invia il modulo di partecipazione entro l'11 marzo!


Descrizione attivitÃ
L’intervento di coaching di gruppo accompagnerà i partecipanti a effettuare delle riflessioni sulle aspettative rispetto al futuro, sul loro valore personale, sul loro contributo nell’organizzazione, sulla paura di non riuscire a inserirsi in un nuovo contesto professionale per differenze di età o di cultura di provenienza, sulla paura della fine e la paura dell’inizio di un percorso e sul confronto con l’altro o con l’idea di sé.
Obiettivi
La presente attività di coaching di gruppo si prefigge di supportare i partecipanti nell’affrontare concretamente il tema della diversità e inclusione, capacità di gestire le diverse età e favorire la cooperazione intergenerazionale. Attraverso strumenti pratici e un metodo esperienziale, ciascun partecipante porterà a casa una maggiore consapevolezza del valore unico delle differenze, strumenti linguistici per costruire relazioni più efficaci e inclusive, e nuove chiavi di lettura per trasformare la comunicazione in un motore di successo personale e collettivo.
Programma
- Il contributo della differenza
- La linguistica della riuscita: percezione e assertivitÃ
- Integrazione
- Esercitazioni pratiche
Destinatari
I destinatari per ogni edizione dell’intervento, che avrà una durata di 8 ore, sono 6 persone occupate e residenti nella Regione Veneto. Questa attività sarà prevalentemente dedicata a figure che si trovino ad affrontare una fase di cambiamento e che sentano il bisogno di una attività di supporto che possa realmente accompagnarle nell’operare una transizione, una trasformazione, personale e per la propria organizzazione. Saranno persone che all’interno delle organizzazioni possono avere ruoli anche molto differenti tra loro.
Calendario
Martedì 18 marzo 2025 | orario 9.00/13.00 - 14.00/18.00
Presso UNIS&F: Piazza delle Istituzioni, 12 31100 Treviso
Modalità di partecipazione
Le selezioni si terranno il 12 marzo 2025.
I/le candidati/e dovranno far pervenire la propria candidatura consegnando il modulo a mano c/o UNIS&F (P.zza delle Istituzioni 12 - 31100 Treviso) o inviandolo tramite e-mail a gestfin@unisef.it entro le ore 13:00 del l'11 marzo 2025. Non saranno accolte candidature presentate su modello diverso da quello previsto e/o non complete della documentazione richiesta.

-
Responsabile di progetto:
Daniella Todesco
-
telefono
-
email