Coordinare il servizio di prevenzione e protezione con padronanza di sé - mindfulness based approach

Valido come aggiornamento RSPP, ASPP, formatori SSL

Padova – Forema | Per le aziende

Area: Qualità, sicurezza ambiente

Codice

CA.QSA.F319.25

Fa parte del percorso

RSPP ASPP DL SPP

Perchè partecipare

Il corso si propone di:

  • aiutare i partecipanti a svolgere il ruolo di coordinatori del servizio di prevenzione e protezione con migliore capacità di osservazione delle condizioni del contesto organizzativo e delle condizioni interiori in uno “spazio aperto” di confronto, a partire dalle proprie esperienze.
  • accrescere la consapevolezza nel riconoscere gli effetti dei propri comportamenti, con lo scopo di apprendere strategie che, se allenate, permettono di rispondere nei contesti organizzativi in modo maggiormente funzionale e creativo.

Nel corso della presente attività formativa, condotta in modo interattivo attraverso domande-stimolo, esercitazioni in piccolo gruppo, condivisioni in plenaria e momenti di consapevolezza mindfulness, i partecipanti avranno modo di:

  • allenare la capacità di  ”ascolto” per comunicare in modo costruttivo;
  • sperimentare i differenti risultati ottenuti quando si agisce con consapevolezza;
  • osservare come, sviluppare la padronanza di sé, sia di aiuto per migliorare le capacità personali utili a “navigare” nelle situazioni di difficoltà

Programma

I partecipanti saranno accompagnati ad esplorare:  
-l’importanza dell’attenzione per la comprensione di ciò che accade dentro e fuori di noi;

  • la consapevolezza come capacità di agire quanto più possibilmente in modo intenzionale;
  • l’influenza della percezione e delle emozioni nei comportamenti agiti;
  • il ruolo dell’intelligenza emotiva.

Coltivare l’intelligenza emotiva, infatti, rende più abili nell’usare in maniera più efficace le nostre emozioni, ci aiuta a stabilire relazioni maggiormente funzionali, ad adattarci meglio alle esigenze del nostro ambiente e ad acquisire maggiore abilità nell’affrontare i problemi in modo attivo e propositivo.

A chi è rivolto

ASPP/RSPP, Datori di Lavoro, HSE Manager, Dirigenti e Preposti.

Informazioni

Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.

Sede

FOREMA - Via E. P. Masini, 12 - Padova

Durata

8 ore

Incontri

1

Costo a persona

230,00 Euro + IVA iscritto a Confindustria Veneto Est e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
270,00 Euro + IVA
Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.

Calendario

19 febbraio 2025 - orario 9.00/13.00 e 14.00/18.00

Matteo Scomparin foto

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle attività di UNIS&F?

Iscriviti alla nostra Newsletter e scegli le tematiche su cui vuoi ricevere le nostre comunicazioni.

Iscriviti alla newsletter