Codice
CA.QUA.F005.25
Perchè partecipare
Il corso ha l’obiettivo di fornire i concetti fondamentali della IATF 16949 con un focus sui processi e sull'approccio per processi all'audit. Fornisce una panoramica sulla documentazione tecnica dell’AIAG (Automotive Industry Action Group) ed evidenzia le differenze tra l’approccio automotive e l’approccio ISO 9001, per mettere in grado chi opera in questo settore specifico di adeguarsi alle peculiari richieste del mercato per il sistema qualità .
Programma
- Conoscere la relazione tra IATF 16949 e ISO 9001 e i suoi sviluppi;
- comprendere e interpretare i requisiti principali della IATF;
- comprendere le diverse tipologie di verifica richieste dalla IATF e concetti principali sui processi e sul processo di audit nel settore automotive;
- identificare strategie di implementazione della IATF;
- i documenti principali dell’AIAG riguardanti le tecniche: MSA, PPAP, APQP, FMEA, SPC, etc.
A chi è rivolto
Responsabili sistema qualità , Responsabili produzione, Responsabili acquisti aziende automotive.
Informazioni
Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.
Sede
VideoConferenza
Durata
8 ore
Incontri
2
Calendario
14 e 21 marzo 2025 - orario 9.00/13.00
-
Referente area:
Matteo Scomparin
-
telefono
-
email
Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle attività di UNIS&F?
Iscriviti alla nostra Newsletter e scegli le tematiche su cui vuoi ricevere le nostre comunicazioni.