Codice
CA.TEC.F004.23
Perchè partecipare
Aggiornare la formazione dei partecipanti su tutti gli aspetti progettuali, tecnici, economici ed impiantistici riguardanti la tecnologia FER (solare termico, fotovoltaico, pompe di calore e biomasse), con particolare attenzione alle normative fondamentali per una corretta installazione e manutenzione degli impianti e alla sicurezza sul cantiere.
Programma
Aree d'intervento:
- Biomasse per usi energetici (caldaie, caminetti e stufe);
- Pompe di calore per riscaldamento, refrigerazione e produzione di ACS, sistemi geotermici a bassa entalpia;
- Sistemi solari termici;
- Sistemi fotovoltaici e fototermoelettrici.
Il corso è accreditato presso la Regione Veneto tramite Assistal.
A chi è rivolto
Responsabili tecnici delle imprese installatrici, e in particolare:
- incaricati prima del 04/08/2013 con qualsiasi titolo di studio e/o esperienza
- incaricati dopo il 04/08/2013 ma con titolo di studio adeguato
- chi ancora non ha mai fatto il corso
- chi deve rinnovare avendo già fatto 16 ore nel periodo 2013/2018.
Informazioni
Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.
Sede
Best Western Hotel Biri Via A. Grassi, 2 - 35129 Padova (PD)
Durata
16 ore
Incontri
2
Costo a persona
270,00 Euro + IVA iscritto ad Assindustria VenetoCentro e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
270,00 Euro + IVA
Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.
Calendario
11 e 12 maggio 2023 - orario 9.00/18.00
-
Referente area:
Marta Lucchese
-
telefono
-
email
Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle attività di UNIS&F?
Iscriviti alla nostra Newsletter e scegli le tematiche su cui vuoi ricevere le nostre comunicazioni.