Codice
CA.FLT.F002.23
Perchè partecipare
La creazione di contenuti dall’alto impatto espressivo è determinante per la buona riuscita di tutti i progetti di comunicazione: utilizzare Adobe Photoshop permette di misurarsi con il mondo della grafica bitmap, del fotoritocco e del fotomontaggio, attraverso un approccio funzionale e professionale. Il corso introduce professionisti e appassionati alle possibilità creative e tecniche offerte dal software, partendo dalle basi e dai concetti fondamentali, fornendo fin da subito un metodo di lavoro intuitivo.
Programma
- Principali sistemi di fotografia digitale
- Archiviazione dei file, formati di registrazione, programmi di elaborazione
- Introduzione a Bridge per l’organizzazione dei materiali
- Introduzione a Photoshop:
- Nozioni di base sull’area di lavoro
- Modalità di visualizzazione e personalizzazione di un’immagine
- Gestione di finestre, pannelli e menu
- I metodi colore (RGB, CMYK, LAB, ecc.)
- Metodi di disegno vettoriale
- Panoramica sui metodi di correzione cromatica
- Integrazione tra Photoshop e Illustrator.
- Gli strumenti essenziali di Photoshop
- La gestione dei livelli in Photoshop
- I livelli di regolazione immagine
- Filtri, maschere ed effetti speciali
- Gli strumenti essenziali per il fotoritocco e il restauro
- Salvare, archiviare e condividere le proprie immagini
- Elaborazioni e metodologie avanzate (interfacce grafiche per il Web, animazioni, azioni, automazione dei flussi di lavoro e script, integrazione con il video).
A chi è rivolto
Tutti coloro che, per lavoro o per passione, desiderano iniziare a conoscere ed utilizzare correttamente Adobe Photoshop. Il corso è adatto anche ad autodidatti foto amatori che vogliono ampliare le proprie conoscenze sulla gestione dell'immagine digitale o che vogliono riordinarle acquisendo le corrette procedure per determinate lavorazioni.
Requisito preferenziale è la conoscenza di base dell’uso del computer e del sistema operativo Windows o Mac (iOS).
Informazioni
Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.
Sede
UNIS&F Lab - Via Venzone, 12 - Treviso
Durata
20 ore
Incontri
5
Costo a persona
550,00 Euro + IVA iscritto a Confindustria Veneto Est e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
680,00 Euro + IVA
Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.
Calendario
5, 12, 19, 26 giugno e 3 luglio 2023 - orario 9.00/13.00

-
Referente area:
FabLab Treviso
-
telefono
-
email
Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle attività di UNIS&F?
Iscriviti alla nostra Newsletter e scegli le tematiche su cui vuoi ricevere le nostre comunicazioni.