MASTER PARITA' DI GENERE UNI/PDR 125:2022

Qualificante per la conduzione di Audit di prima parte

Online: webinar | Per le aziende, Per chi lavora

Area: Qualità, sicurezza ambiente

Codice

CA.QUA.F009.23

in collaborazione con

loghi dei partner

Perchè partecipare

Il presente percorso formativo permette di acquisire conoscenze, competenze e strumenti sulle tecniche di audit interni, al fine di verificare l’implementazione, il mantenimento e l’efficacia di un Sistema di Gestione per la Parità di Genere.

Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di superamento “Auditor Interno UNI PdR125:2022 - Sistema di Gestione per la Parità di Genere”. L’attestato verrà rilasciato al superamento del test (70% di risposte corrette) a domanda multipla; in caso di non superamento sarà rilasciato un attestato di frequenza.

Durante il corso saranno approfonditi gli elementi strategici e costitutivi del Sistema di Gestione della Parità di Genere e le Politiche di Diversità e Inclusione nel sistema Sostenibilità; i partecipanti potranno acquisire il know-how per la corretta gestione della “comunicazione di genere”, comprendere come gestire il personale in ottica di gender equality nonché come utilizzare gli strumenti di welfare aziendale.

Riferimenti normativi

UNI/PDR 125:2022

Programma

Modulo 1 - UNI PDR 125
Approfondimento sulla norma UNI PdR125:2022:
· Presentazione dei requisiti chiave rispetto alle 4 aree della norma: Calcolo Indicatori; Sviluppo Politica; Sviluppo Piano Strategico; Sistema di Gestione.
· Come affrontare il processo di certificazione.
Approccio strategico alla parità di genere:
· Come redigere una policy sulla diversity.
· Come gestire in ottica di parità i vari aspetti del people management.
· Come affrontare concretamente il tema dell’equità salariale.

Modulo 2 - La conduzione di audit interni: ISO 19011
· Processo di Audit: concetti generali e terminologia.
Processo di audit di prima parte: strumenti e metodologie

Modulo 3 - La conduzione di audit interni Sistema di gestione Parità di Genere
· Applicazione della UNI PDR 125.
Il processo di auditing: Elementi cardine della valutazione di un Sistema di Gestione Parità di Genere

Modulo 4 - Equità retributiva per genere

  1. Lettura buste paga in ottica di parità genere:
  • i settori merceologici, ateco, csc inps;
  • qualifiche inps: dirigente, quadro, impiegato, operai;
  • i contratti collettivi;
  • analisi del lul;
  • anzianità contributiva;
  • orario di lavoro: full time / part time;
  • tempo determinato/indeterminato;
  • minimi contrattuali;
  • retribuzione mensile lorda (rml) e retribuzione annua lorda (ral);
  • retribuzione variabile: indennità di funzione, di ruolo, bonus, fringe benefit e welfare aziendale in busta paga.
  1. KPI:
  • differenza retributive per medesimo livello inquadramentale per genere e a parita’ di competenze;
  • % trasformazione contratti termine maschi e femmine;
  • avanzamento livello dal ccnl;
  • aumento ral;
  • i benchmark istat;
  • percentuale promozioni donne su base annua: programma politiche retributive;
  • percentuale donne con remunerazione variabile.

Modulo 5 - Gestione del personale in ottica parità di genere e strumenti di welfare aziendale

  • Smart working
  • Part time (reversibile)
  • Flessibilità in entrata e in uscita
  • Congedi aggiuntivi legati ai figli (per malattie, visite, vaccinazioni e altre esigenze) e ai genitori anziani
  • Pagamento % maggiore per congedo parentale (eventualmente condizionato alla fruizione, da parte dell’altro genitore, di x mesi di congedo parentale)
  • Strumenti di welfare:
    • asilo nido aziendale o inter-aziendale
    • rimborso spese baby sitter
  • Banca ore solidale
  • Possibilità di assentarsi per brevi periodi per colloqui con professori da remoto, durante l’orario di lavoro.
  • Formazione al rientro dai congedi di maternità / paternità (Welcome Back Mom/Dad): iniziative dedicate alle neomamme (ed eventualmente ai neopapà) per accompagnarle nel momento in cui rientrano al lavoro, supportarle nel ricostruire l’equilibrio tra vita privata a e professionale e contribuire a valorizzare le competenze acquisite durante la maternità attraverso incontri individuali o di gruppo condotti da una professionista.
  • Programmi di engagement, su base volontaria, durante il congedo di maternità
  • Esempi di contratti aziendali
    Aspetti attinenti alle relazioni sindacali:
  • Possibile condivisione nell’adozione degli strumenti di cui sopra
  • Informativa annuale sulla parità di genere

Modulo 6 - Comunicazione di genere

  • La comunicazione in ambito interculturale.
  • I concetti della comunicazione interculturale: percezione, stereotipo, stigma, pregiudizio.
  • Modelli di riferimento: il manifesto della comunicazione non ostile e le linee guida di riferimento.
  • Un approccio integrato e inclusivo: l’approccio rogersiano.
  • Buone prassi interculturali: le capacità di ascolto passivo, attivo, empatico.
  • La comunicazione interpersonale verbale e non verbale.
  • Ostacoli e barriere comunicative.
  • Le Tecniche della Comunicazione Assertiva: microabilità di riferimento.

Modulo 7 - Politiche di diversità e inclusione e sostenibilità aziendale
Sviluppo Sostenibile e Sostenibilità d’impresa: una nuova visione strategica che dà valore alle persone e all’organizzazione
La dimensione umana: l’angolo cieco della gestione d’impresa.

  • Il ruolo degli asset trascurati: cultura organizzativa, qualità delle relazioni, mindset personale e consapevolezza di sistema.
    Diversità, cultura e strategia d’impresa: teorie e vantaggi concreti di un approccio etico e sostenibile.
  • Il legame tra benessere e efficienza
  • Le differenze come acceleratore di innovazione
  • Il clima sociale: terreno fertile per coltivare i talenti
    La Certificazione sulla Parità di Genere come opportunità di sviluppo strategico.
  • Integrare gli obiettivi aziendali: risultati e coesione, focus maschile e femminile
  • Le aree di lavoro: scopo e dimensione di senso, persone e competenze soft, modello organizzativo e stile di leadership, progetti per sperimentare e mettere a sistema.
  • Rischi e benefici della D&I
    Leadership femminile
    Percorsi per riconoscere e rendere disponibile la diversità femminile come strumento di empowerment personale, occasione di cambiamento culturale, organizzativo e di business.

Test finale

Moduli

Il percorso formativo si compone dei seguenti appuntamenti

A chi è rivolto

Il corso si rivolge a Responsabili HSE, Responsabili sistemi di gestione, Responsabili sistemi di gestione parità di genere, Responsabili sostenibilità, Consulenti, HR business partner, HR manager, Auditor coinvolti nei temi della Diversity & Inclusion.

I partecipanti sono invitati a verificare in anticipo se la propria dotazione informatica corrisponde ai requisiti minimi descritti a questo link:
https://support.logmeininc.com/it/gotomeeting/help/requisiti-di-sistema-g2m010003.

Relatori

SARA TOMMASIELLO - Consulente e formatore in materie di sostenibilità Social & Governance - SGS Italia S.p.A.
LAURA LIGI - Social Governance & Supply Chain Senior Specialist - SGS Italia S.p.A.
MARTINA BALDISSERA - Dottoressa in diritto dell'economia e scienze dei servizi giuridic università degli studi di Padova, iscritta all’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Padova e consulente in ambito parità di genere per gli aspetti lavoristici.
CATERINA BALDI GUARINONI - Funzionaria del Servizio Sindacale, Lavoro e Welfare di Confindustria Veneto Est, svolge attività che garantiscono alle imprese associate assistenza nei rapporti con le Organizzazioni Sindacali dei lavoratori (ivi inclusa la gestione di vertenze e contenzioni di natura collettiva e individuale, nonché la partecipazione a tavoli di contrattazione sindacale) e consulenza su temi di rilevanza giuslavorista e sindacale.
VITTORIA MARTINI - Funzionaria del Servizio Sindacale, Lavoro e Welfare di Confindustria Veneto Est, presso il quale presta attività di consulenza ed assistenza alle aziende associate in materia di diritto del lavoro.
LUISA PEROTTI - Dottoressa in Filosofia, psicologa e psicoterapeuta, con specializzazione EMDR e funzionale, è docente stabile presso IUSVE dove oggi insegna Psicologia della personalità, Psicologia della comunicazione, Teorie e tecniche del counselling, Metodologie della ricerca.
SABRINA FANTINI - Facilitatrice, coach e consulente, esperta di innovazione collaborativa, sostenibilità sociale, Diversity & Inclusion e leadership femminile.

Informazioni

Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.

Sede

VideoConferenza

Durata

28 ore

Incontri

7

Costo a persona

1.000,00 Euro + IVA iscritto a Confindustria Veneto Est e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
1.200,00 Euro + IVA
Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.

Calendario

9, 16, 23, 30 maggio; 6, 20 e 27 giugno 2023 - orario 14.00/18.00

Oltre alla conferma automatica di iscrizione, riceverete in un secondo momento il link alla sessione che sarà attivo 15 minuti prima dell’inizio previsto per gestire eventuali problemi di connessione.

Matteo Scomparin foto

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle attività di UNIS&F?

Iscriviti alla nostra Newsletter e scegli le tematiche su cui vuoi ricevere le nostre comunicazioni.

Iscriviti alla newsletter