Codice
CA.CEI.F001.25
Perchè partecipare
L'obiettivo del corso consiste nel potenziare le capacità creative sia individuali che del team, fornendo ai partecipanti strumenti, tecniche e modelli che favoriscono un approccio efficace e dinamico alla risoluzione dei problemi, sviluppando la collaborazione e stimolando un atteggiamento più innovativo. Al termine del corso i partecipanti avranno sperimentato e applicato alcune delle più innovative tecniche creative, saranno in grado di trovare rapidamente idee originali ed efficaci impiegando un metodo che libera energie, stimola idee e realizza soluzioni.
Programma
-
Come identificare le sfide e generare nuove idee
Le diverse dimensioni della creatività e i modelli del pensiero creativo. Gli avversari dell’innovazione: come superare gli ostacoli neutralizzando le obiezioni. Il metodo Creative Solution Finding© per la generazione delle idee: dalla corretta definizione della sfida, alle tecniche di generazione delle idee, alla selezione e alla scelta delle idee fino alla loro applicazione. Attraverso laboratori creativi i partecipanti sperimenteranno in maniera interattiva le applicazioni pratiche legate al mondo aziendale. -
Come concretizzare l’innovazione trasformando le idee in progetti sostenibili
Non è sufficiente avere molte idee se poi non riusciamo a trasformarle in progetti utili nella realtà aziendale. Come applicare la creatività in azienda: l’analisi del bisogno e del desiderio del cliente, la verifica dei risultati ed il feedback, la progettazione di valore, le tecniche di valutazione.
A chi è rivolto
Imprenditori, Manager, Responsabili Risorse Umane, Ricerca e Sviluppo, Produzione, Progettazione e tutte le persone coinvolte nei processi di innovazione nelle aziende, appassionate dell’innovazione e alla ricerca di nuove idee e di nuovi strumenti innovativi.
Relatori
Gianni Clocchiatti
Consulente per l’innovazione, facilitatore di gruppi creativi, formatore, coach e scrittore. Certificato FourSight Advanced Trainer. Fondatore di Eticrea e ispiratore della Scuola Italiana di Creatività ha insegnato tecniche creative nei master universitari. Numerose le attività formative e consulenziali svolte presso aziende, istituzioni pubbliche e organizzazioni internazionali sull’innovazione, la creatività, il cambiamento organizzativo utilizzando l’originale modello “Innovazione diffusa” che ha consentito a numerose aziende di ottenere significativi risultati economici e di miglioramento dell’efficienza.
Informazioni
Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.
Sede
SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12
Durata
8 ore
Incontri
1
Costo a persona
290,00 Euro + IVA iscritto a Confindustria Veneto Est e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
350,00 Euro + IVA
Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.
Calendario
11 giugno 2025 - orario 9.00/18.00
-
Referente area:
Matteo Scomparin
-
telefono
-
email
Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle attività di UNIS&F?
Iscriviti alla nostra Newsletter e scegli le tematiche su cui vuoi ricevere le nostre comunicazioni.