Processi di spedizioni agili e tempistiche di consegna lean - Livello 2

Treviso – UNIS&F | Per le aziende, Per chi lavora

Area: Lean & Logistics

Codice

CA.LEA.F004.25

Perchè partecipare

Il corso è consigliato ai reparti vendite per integrare il servizio di trasporto nel processo di vendita trasformandolo in attività a valore aggiunto sia in termini di margini operativi lordi che di maggiore soddisfazione del cliente. Se fosse processo di acquisto, per monitorare i costi di spedizione e soprattutto i transit-time che possono influenzare i processi di approvvigionamento e di conseguenza i processi produttivi e di vendita.

Si tratta di un corso consigliato a tutti quelli che si trovano in entrata e in uscita di Supply Chain e consente di apprendere la cultura dello shipping che spesso non è ben chiara. Per sua natura, lo shipping è un mondo in movimento e dunque non sempre facile da mappare. Si imparerà a mappare i bisogni e ad individuare le modalità meno costose e più efficaci e in linea con gli obiettivi.

Programma

· Laboratorio di pianificazione dei flussi di spedizione su Case History o su richieste specifiche dei partecipanti
· Calcolo dei Costi di Spedizione nelle diverse modalità
· Confronto dei Costi di Spedizione nelle diverse modalità
· Processo di Spedizione e diagramma di Gannt
· Imparare a pianificare e monitorare i flussi di trasporto
· Come acquistare il trasporto e come farlo diventare valore aggiunto con particolare attenzione all’inserimento del servizio di trasporto nelle trattative di acquisto o vendita per evitare sprechi e costi occulti

A chi è rivolto

Reparti vendite e acquisti, reparti logistici e spedizioni.

Informazioni

Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.

Sede

SEDE DI TREVISO - Piazza delle Istituzioni, 12

Durata

16 ore

Incontri

2

Costo a persona

480,00 Euro + IVA iscritto a Confindustria Veneto Est e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
580,00 Euro + IVA
Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.

Calendario

9 e 16 maggio 2025 - orario 9.00/13.00 e 14.00/18.00

Matteo Scomparin foto

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle attività di UNIS&F?

Iscriviti alla nostra Newsletter e scegli le tematiche su cui vuoi ricevere le nostre comunicazioni.

Iscriviti alla newsletter