L’ergonomia e la progettazione dei sistemi produttivi e logistici Human Centric dell’Industry 5.0

Online: webinar | Per le aziende, Per chi lavora | Tra il sapere e il saper fare

Codice

CA.PLT.F010.25

Perchè partecipare

Il corso mira ad analizzare l’ergonomia nei suoi diversi aspetti, anche normativi e legali ed approfondire tutte le metodologie di assesment utilizzabili nel campo dell’analisi posturale, dei movimenti ripetuti e della manipolazione dei carichi.

Programma

  • Ergonomia, definizioni e concetti generali. Normative di riferimento nazionali ed internazionali. Metodi di assesment ergonomico. Confronto dei metodi e dei modelli presenti. Metodi di analisi Posturale, Metodi di Analisi dei Movimenti Ripetuti, Metodi di analisi sul sollevamento e manipolazione dei carichi.

  • Sistemi digitalizzati per l’analisi ergonomica e del lavoro umano.

  • Progettazione integrata dello spazio di lavoro in ottica ergonomica. Metodi applicabili al mondo della produzione manuale, assemblaggio e attività logistiche di magazzino.

-Tecnologie di miglioramento ergonomico, trend tecnologici e paradigmi dell’Industry 5.0 Human Centric Design. Best practice e casi studio.

A chi è rivolto

Responsabili e Addetti di Produzione, KPO, Responsabili del processo produttivo, Responsabili ed addetti alla logistica di stabilimento, Responsabili Operations, Responsabili della Sicurezza

Informazioni

Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.

Sede

VideoConferenza

Durata

8 ore

Costo a persona

290,00 Euro + IVA iscritto a Confindustria Veneto Est e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
350,00 Euro + IVA
Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.

Calendario

3 e 10 ottobre 2025 - orario 9.00/13.00

Matteo Scomparin foto

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle attività di UNIS&F?

Iscriviti alla nostra Newsletter e scegli le tematiche su cui vuoi ricevere le nostre comunicazioni.

Iscriviti alla newsletter