IAG (Intelligenza Artificiale Generativa) per generare e automatizzare contenuti

Online: webinar | Per chi lavora, Per interesse personale

Area: Information & Communication Technology | Apertura iscrizioni: 07/01/2025

Codice

CA.ICT.F004.25

Perchè partecipare

Partendo dal paradigma Industria 4.0, che pone al centro l'utilizzo di tecnologie digitali per connettere l'intera catena del valore, si ottengono una grande quantità di dati che, se utilizzati nel modo corretto, costituiscono uno strumento essenziale per accrescere la competitività aziendale. Intelligenza Artificiale e Machine Learning sono alcuni dei top trend nel mercato negli ultimi anni, in rapida espansione anche per le aziende meno strutturate grazie alla miglior accessibilità e disponibilità.
Verranno presentate applicazioni pratiche in settori come la manifattura con delle indicazioni pratiche su come interrogare l’intelligenza artificiale per poter avere un aiuto valido nelle quotidiane.

Programma

  • Introduzione ed esempi di applicazioni
  • Definizioni: AI, ML, DL,
  • AI nella vita quotidiana
  • Come funziona l’intelligenza artificiale generativa
  • Introduzione e spiegazione del suo funzionamento
  • I campi di applicazione
  • Come interrogare, archiviare le conversazioni, rinominarle
  • Il prompt: come “dialogare” correttamente
  • I comandi per guidare la conversazione
  • Praticamente: Esempi pratici di come IAG può essere utilizzata come strumento per supportare il lavoro quotidiano
  • Le nuove utilities
  • Come creare i propri BOT verticali (GPTS)
  • Etica, conclusioni
  • Futuro dell’AI, vantaggi e rischi
  • Bias, protezione dei dati, accessibilità
  • Conclusioni

A chi è rivolto

La natura del corso dovrebbe beneficiare personale in ogni ruolo, sia esso di gestione, produttivo, economico o altro.

Informazioni

Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.

Sede

VideoConferenza

Durata

6 ore

Incontri

2

Costo a persona

220,00 Euro + IVA iscritto a Confindustria Veneto Est e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
270,00 Euro + IVA
Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.

Calendario

7 e 14 maggio 2025 - orario 15.00/18.00

Alberto Mercurio foto

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle attività di UNIS&F?

Iscriviti alla nostra Newsletter e scegli le tematiche su cui vuoi ricevere le nostre comunicazioni.

Iscriviti alla newsletter