Codice
CA.ICT.F021.25
Perchè partecipare
Intelligenza Artificiale e Machine Learning sono strumenti ormai indispensabili ed in rapida espansione anche per le aziende meno strutturate grazie alla miglior accessibilità e disponibilità .
In questa serie di seminari saranno introdotti concetti fondamentali di AI e ML, inclusi apprendimento automatico, AI generativa e chats, reti neurali e deep learning, visione artificiale e robotica.
Aiuterà a conoscere i principi base dell'AI e i suoi diversi aspetti, sviluppando competenze di apprendimento supervisionato e non. Si conosceranno gli strumenti pratici per l'analisi dei dati e la gestione dei flussi a diversi livelli, individuando il valore e i campi di applicazione all'interno di un'azienda in diversi ambiti e settori.
I seminari hanno natura applicata, ed ogni tecnica sarà illustrata con esempi concreti e reali e considerata in modo pragmatico e specifico alle esigenze e conoscenze dei partecipanti.
Programma
- Introduzione all'AI, basi concettuali e pratiche, potenzialità e rischi
- Apprendimento automatico, approcci principali ed applicazioni
- AI generativa, modi di utilizzo, personalizzazione ed esempi pratici
- Robotica e visione artificiale
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a dipendenti aziendali con qualsiasi ruolo ed esperienza. Abilità linguistiche, matematiche o informatiche possono aiutare in certi argomenti, ma non sono necessarie, così come non lo sono specifici titoli di studio. La natura del corso dovrebbe beneficiare personale in ogni ruolo, sia esso di gestione, produttivo, economico o altro.
Informazioni
Ecco tutte le info pratiche per partecipare al corso.
Sede
VideoConferenza
Durata
8 ore
Incontri
4
Costo a persona
250,00 Euro + IVA iscritto a Confindustria Veneto Est e Confindustria Alto Adriatico sede di Pordenone
390,00 Euro + IVA
Durante lo svolgimento, o al termine dell’attività formativa, il materiale didattico verrà reso disponibile in versione digitale.
Per conoscere le Agevolazioni previste sui nostri corsi, consultare le Note Organizzative.
Calendario
5, 12, 19 e 26 giugno 2025 - orario 16.00/18.00
-
Referente area:
Alberto Mercurio
-
telefono
-
email
Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle attività di UNIS&F?
Iscriviti alla nostra Newsletter e scegli le tematiche su cui vuoi ricevere le nostre comunicazioni.