In evidenza

  • Corso
  • Information & Communication Technology
EXCEL START

giovedì, 18 gennaio 2024

EXCEL START

Migliorare le attività di analisi, rendicontazione e statistica risulta fondamentale in ambito aziendale
  • Corso
  • Information & Communication Technology
CYBER SECURITY E CONTINUITÀ OPERATIVA

lunedì, 29 gennaio 2024

CYBER SECURITY E CONTINUITÀ OPERATIVA

Ogni azienda dovrebbe possedere un data recovery plan in modo da prevedere e risolvere eventi spiacevoli come guasti degli hardware, attacchi informatici, incendi, allagamenti, terremoti, errori di tipo umano e recuperare tutto il necessario per tornare a essere operativa. Un recovery plan prevede vengano attuate corrette politiche di back-up dei dati aziendali e repliche sincrone o asincrone degli stessi al fine di concretizzare una strategia di continuità operativa che prevenga le minacce e definisca le possibili soluzioni in caso di criticità. “Sapere”: per avere una panoramica completa della tematica e conoscerne i punti fondamentali.
  • Corso
  • Information & Communication Technology
POWER BI

martedì, 6 febbraio 2024

POWER BI

Capire quali sono le funzionalità di Power BI per manipolare dati in diversi formati, estraendoli da svariate tipologie di fonti, al fine di analizzarli e presentarli attraverso dashboard.

Catalogo corsi

Scopri l’offerta formativa

– pagina di

Titolo
Sede
Durata
Costo
Data inizio
Prossima ed.

Nessun risultato

Al momento non sono disponibili corsi in questa categoria. Tuttavia, siamo a tua disposizione per fornire informazioni sulle prossime edizioni e per organizzare corsi personalizzati presso la tua azienda. Contatta il referente d'area per tutti i dettagli.

Le attività contenute all’interno del Catalogo Corsi e Seminari vengono sviluppate anche su misura per singole aziende o con formula “One to One”. Per rispondere in modo mirato ad esigenze specifiche, il sito è stato organizzato in aree tematiche e, per alcuni argomenti, in percorsi formativi che raggruppano i singoli seminari (chiamati moduli) in filoni coerenti e coordinati che intendono guidare progressivamente alla formazione e allo stesso tempo aiutare nella scelta dei corsi.

Le metodologie didattiche applicate, di tipo attivo e interattivo, permettono di acquisire nuove competenze, sviluppare capacità di analisi e di lavoro in gruppo, gestire processi di cambiamento, migliorare abilità comunicative e relazionali, intervenire sul clima aziendale, valorizzare le conoscenze esistenti e sensibilizzare al lavoro per progetti.

Unisef Lab

Laboratorio esperienziale

Luogo esclusivo dove si innescano processi innovativi di crescita attraverso la creatività, la valorizzazione delle esperienze e della cultura condivisa. Attraverso la ricerca e la sperimentazione, è in grado di dare risposte concrete ai bisogni di sviluppo delle imprese.

News

Resta sempre aggiornato sulle ultime novità

  • formazione
  • unis&f

21 novembre 2023

Scatta il Black Friday di UNIS&F!

Il Black Friday è alle porte e quest'anno abbiamo preparato un'offerta speciale per te e la tua azienda! Uno sconto del 20% sull'iscrizione del primo partecipante ai nostri corsi a catalogo 2024.
  • formazione

15 maggio 2023

LEF organizza la decima edizione di innovation manager

Un corso per certificare le proprie competenze come Innovation Management Professional secondo la norma UNI 11814:2021. 10 incontri on-line che partiranno il prossimo 8 giugno per formare e certificare nuovi “Innovation manager”.
  • formazione

24 marzo 2023

L’importanza e il valore della parità di genere

Quello della parità di genere è un tema rilevante per il mondo delle imprese, ecco perché, oltre al servizio legato alla certificazione, abbiamo programmato un master di alta formazione dedicato ad approfondire i diversi aspetti della questione.
  • formazione

22 marzo 2022

Anche gli RSPP parlano di sostenibilità

All’ultimo incontro della Task Force RSPP si è parlato di sicurezza sul lavoro come cardine per una governance sostenibile e della necessità per le aziende di delineare un approccio sostenibile fatto di azioni concrete.